Ricerca Eurospider: atf://107-II-251
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
144 sentenze principali simili trovate per atf://107-II-251
  1. 101 Ib 379
    Pertinenza
    65. Arrêt du 2 mai 1975 dans la cause Division fédérale de la justice contre Société protectrice contre la cruauté envers les animaux et Deutscher Tierschutzbund
    Regesto [T, F, I] Acquisto di fondi da parte di persone domiciliate all'estero. 1. Per acquistare mediante successione fondi situati in Svizzera gli eredi istituiti domiciliati all'estero sono soggetti all'obbligo di conseguire un'autorizzazione (consid. 1). 2. Effetti d...
  2. 114 Ib 6
    Pertinenza
    2. Arrêt de la IIe Cour de droit public du 22 janvier 1988 dans la cause société L. contre Vaud, Commission cantonale de recours en matière foncière (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Acquisto di fondi da parte di persone all'estero. Art. 2 cpv. 2 OAFE: nel prevedere che il coniuge straniero di un cittadino svizzero non è soggetto all'obbligo dell'autorizzazione, tale disposizione è contraria all'art. 5 cpv. 1 lett. a LAFE poiché der...
  3. 88 III 1
    Pertinenza
    1. Kreisschreiben, Circulaire, Circolare No 36. (23.1.1962.)
    Regesto [T, F, I] Realizzazione dei fondi; procedura relativa alle offerte d'incanto fatte da parte di persone domiciliate all'estero (decreto federale 23 marzo 1961).
  4. 108 V 220
    Pertinenza
    48. Extrait de l'arrêt du 20 décembre 1982 dans la cause Matthey contre Caisse cantonale vaudoise de compensation et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 LAI. Rendita d'invalidità in caso di rigore economico: gli ammortamenti ammessi dall'uso commerciale costituiscono spese necessarie per il conseguimento del reddito secondo l'art. 3 cpv. 4 lett. a LPC.
  5. 83 I 191
    Pertinenza
    25. Arrêt du 14 juin 1957 dans la cause Administration fédérale des contributions contre Société financière et hypothécaire Concordia SA
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cp. 1 DIN. Sono soggette all'imposta sull'utile netto le azioni gratuite che riceve una società anonima?
  6. 98 II 1
    Pertinenza
    1. Arrêt de la IIe Cour civile du 20 janvier 1972 dans la cause Morosoli contre Morosoli.
    Regesto [T, F, I] Art. 120 num. 4 CC. Se un'unione coniugale è stata voluta e costituita, il fatto che una donna straniera ha sposato un cittadino svizzero nell'intento di acquisirne la cittadinanza non basta perchè il matrimonio sia dichiarato nullo.
  7. 95 IV 179
    Pertinenza
    46. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 décembre 1969 dans la cause X. contre Ministère publique du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] LF 3 ottobre 1951 sui prodotti stupefacenti. 1. La marijuana è un prodotto stupefacente (consid. 1). 2. Gli atti previsti all'art. 19 num. 1 cpv. 2 sono compiuti senza autorizzazione quando sfuggono al controllo stabilito negli art. 16 a 18 (consid. 2)....
  8. 101 Ib 387
    Pertinenza
    67. Arrêt du 3 octobre 1975 en la cause Société anonyme D. contre Commission de recours en matière foncière du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] DF sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero, del 23 marzo 1961/21 marzo 1973; partecipazione finanziaria preponderante. Controllo della legittimità dell'art. 5 cpv. 1 e cpv. 2 lett. a dell'ordinanza del 21 dicembre 1973. L'art. 5 cpv. 1 con...
  9. 87 I 146
    Pertinenza
    24. Arrêt du 24 mars 1961 dans la cause Société de secours mutuel contre Etat de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 LAMI. Esenzione delle casse malati dalle imposte. Un immobile acquistato allo scopo di collocare delle riserve non è direttamente destinato al servizio dell'assicurazione (consid. 2).
  10. 83 II 353
    Pertinenza
    48. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 17 octobre 1957 dans la cause Genoud contre Revey et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 cp. 3 CC. La riserva in favore del diritto cantonale non concerne solo la costituzione e l'organizzazione dei patriziati e corporazioni affini ma anche l'acquisto e la perdita della qualità di membro nonchè i diritti relativi. La questione se il...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino