Ricerca Eurospider: atf://107-II-18
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
306 sentenze principali simili trovate per atf://107-II-18
  1. 92 II 82
    Pertinenza
    14. Arrêt de la IIe Cour civile du 7 juillet 1966 dans la cause F. contre M. et A. P.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità intesa ad ottenere prestazioni pecuniarie. Foro nei rapporti internazionali. Nè la convenzione dell'Aia del 24 ottobre 1956 sulla legge applicabile alle obbligazioni alimentari verso i figli, nè la convenzione del 15 aprile 1958 conc...
  2. 98 IV 184
    Pertinenza
    35. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 7 septembre 1972 dans la cause X contre Procureur général du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Art. 134 num. 1 CP. 1. La messa in pericolo della salute o dello sviluppo intellettuale di un fanciullo si sussume all'art. 134 CP solo se è grave; deve inoltre essere reale (consid. 1). 2. L'intenzione deve essere diretta a maltrattamenti; non è necess...
  3. 97 V 117
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt du 11 mai 1971 dans la cause Goy contre Caisse cantonale vaudoise de compensation et Tribunal cantonal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 1 LAI. - I figli avuti in prime nozze dal marito dell'invalida beneficiaria di una rendita procurano, di massima, pure il diritto a rendite completive. - La versione francese dell'art. 31 cpv. 1 OAI è, in un punto, troppo restrittiva.
  4. 100 Ia 109
    Pertinenza
    18. Arrêt du 22 avril 1974 dans la cause Benz contre Bureau de l'assistance judiciaire du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF e 312 cpv. 1 CC, assistenza giudiziaria in una causa di paternità. Il primo domicilio del figlio naturale non è in Svizzera qualora al momento della nascita la madre non vi fosse domiciliata nè vi dimorasse e qualora nè la madre nè il figlio f...
  5. 100 II 278
    Pertinenza
    40. Arrêt de la IIe Cour civile, du 7 novembre 1974, dans la cause P contre P
    Regesto [T, F, I] Art. 262 cpv. 1 CC; 139 CO 1. Chi è iscritto quale padre nei registri dello stato civile ha il diritto di far annullare dal giudice per dolo o errore il riconoscimento di un figlio naturale provando che la sua paternità è esclusa (consid. 1). 2. Il term...
  6. 93 II 64
    Pertinenza
    13. Arrêt de la IIe Cour civile du 11 avril 1967 dans la cause B. contre Genève, Tuteur général.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Ricevibilità. Art. 44 lett. b OG. Il ricorso per riforma è ricevibile contro provvedimenti presi dalle autorità di tutela che, senza formalmente ritirare la patria potestà, priverebbero il titolare di tutti i poteri derivanti dal su...
  7. 90 I 112
    Pertinenza
    17. Extrait de l'arrêt du 10 juin 1964 dans la cause Mekki contre Mekki et Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Gli art. 15 sgg. della convenzione tra la Svizzera e la Francia del 15 giugno 1869 relativa all'esecuzione delle sentenze permettono l'esecuzione di una decisione provvisionale che regola la custodia di un figlio durante il processo di divorzio dei geni...
  8. 97 V 167
    Pertinenza
    41. Extrait de l'arrêt du 19 octobre 1971 dans la cause Vuilleumier contre Caisse cantonale neuchâteloise de compensation
    Regesto [T, F, I] Presupposti del diritto alle prestazioni giusta l'art. 19 cpv. 2 lit. c LAI in caso di trattamento ortofonico.
  9. 119 II 9
    Pertinenza
    3. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 5 mars 1993 dans la cause X. contre Autorité de surveillance des tutelles du canton de Genève (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 311 cpv. 1 n. 1 CC; Privazione dell'autorità parentale nei confronti di un padre incarcerato per un lungo periodo. L'incarcerazione del padre per un lungo periodo, a una certa distanza dal luogo di domicilio dei figli, può essere assimilata a un mo...
  10. 100 IV 230
    Pertinenza
    59. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 4 juillet 1974, dans la cause Procureur général du canton de Genève contre I.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 n. 3 e art. 19 CP. 1. L'errore manzionato all'art. 191 n. 3 CP non si distingue da quello previsto dall'art. 19 CP. L'autore é pertanto punibile, se ha dato prova di imprevidenza colpevole, ossia se avrebbe dovutoconsiderare la possibilità che ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino