Ricerca Eurospider: atf://107-IA-96
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
280 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-96
  1. 95 I 49
    Pertinenza
    8. Urteil vom 5. Februar 1969 i.S. Zweckverband der Abwasserregion Solothurn-Emmen gegen Gemeinde Oekingen und Mitbeteiligte sowie Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Consorzi di comuni. Veste per interporre ricorso di diritto pubblico. Veste per ricorrere delle corporazioni di diritto pubblico in genere (consid. 1). Ricorso d'un consorzio di comuni, costituito per compiere un compito d'interesse pubblico, contro una...
  2. 99 Ia 71
    Pertinenza
    10. Urteil vom 4. April 1973 i.S. Einwohnergemeinde Schaffhausen gegen Schweiz. Bankverein und Obergericht des Kantons Schaffhausen
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; contributo sostitutivo per posti di parcheggio. Interpretazione dell'art. 2 n. 10 della legge edilizia del cantone di Sciaffusa, che autorizza i Comuni a prescrivere, in caso di costruzione o di trasformazione di edifici, la creazion...
  3. 103 Ia 320
    Pertinenza
    52. Urteil vom 14. November 1977 i.S. politische Gemeinde Horgen gegen Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. I comuni del cantone di Zurigo per i quali vige l'organizzazione comunale straordinaria con votazione a scrutinio segreto ai sensi dei §§ 116 e 117 della legge zurighese sui comuni non dispongono di autonomia per quanto concerne le m...
  4. 99 Ia 754
    Pertinenza
    87. Urteil vom 13. August 1973 i.S. Studentenschaft der Universität Bern gegen den Regierungsrat des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG: legittimazione di un ente collettivo di diritto pubblico a proporre ricorso di diritto pubblico. L'associazione degli studenti dell'Università di Berna non gode di un'autonomia comparabile a quella di un comune. Essa non è quindi legittimata...
  5. 103 Ia 487
    Pertinenza
    BGE 103 Ia 487 71. Auszug aus dem Urteil vom 16. November 1977 i.S. Primarschulgemeinde Bassersdorf gegen Kappeler und Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; procedura in materia di votazioni. Nel Canton Zurigo, la procedura per una votazione comunale è disciplinata esaustivamente dal diritto cantonale. I comuni zurighesi non dispongono in questo campo d'autonomia alcuna.
  6. 100 Ia 89
    Pertinenza
    14. Urteil vom 27. März 1974 i.S. Gemeinde Bassersdorf gegen Kappeler und Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; autonomia comunale; art. 48 Cost. zurighese. Un regolamento comunale deve essere annullato per violazione inammissibile delle esigenze dell'equità (art. 48 Cost. zurighese), ove il suo contenuto sia incompatibile con l'art. 4 CF e con i princ...
  7. 100 Ia 287
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil vom 18. September 1974 i.S. Primarschulgemeinde Küsnacht gegen Dr. R. Allemann und Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; ammissione in una piccola piscina coperta. Estensione dell'autonomia comunale laddove il comune costruisce ed esercisce di sua iniziativa installazioni. Qualora le autorità cantonali possano esaminare un'ordinanza comunale soltanto s...
  8. 95 I 33
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil vom 22. Januar 1969 i.S. Gemeinde St. Moritz gegen N. Hartmann & Cie AG und Grosser Rat des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Essa è pure violata quando l'autorità cantonale competente applica in modo arbitrario una disposizione regolamentare emanata dal comune sulla base della sua autonomia (cambiamento della giurisprudenza) (consid. 2). L'interpretazione ...
  9. 93 I 154
    Pertinenza
    18. Urteil vom 8. März 1967 i.S. Gemeinde Volketswil gegen Gryfag Immobilien AG und Mitbeteiligte sowie Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Nozione dell'autonomia comunale. Un comune è autonomo per ciò che riguarda il potere di legiferare se la costituzione o la legge gli lascia a questo riguardo una libertà di decisione relativamente ampia; poco importa in quale misura i decreti legislativ...
  10. 147 I 136
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. A. und Mitb. gegen Kantonsrat des Kantons Luzern und Regierungsrat des Kantons Luzern (Beschwerde in öffentlich- rechtlichen Angelegenheiten) 2C_610/2019 vom 18. Mai 2020
    Regesto [T, F, I] Art. 50 cpv. 1 Cost.; § 68, 77 e 78 Cost./LU; art. 95 lett. c LTF; violazione dell'autonomia comunale in seguito al ritiro della competenza spettante ai Comuni di determinare il coefficiente dell'imposta comunale ( ridistribuzione del coefficiente d'imp...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino