Ricerca Eurospider: atf://105-III-4
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
559 sentenze principali simili trovate per atf://105-III-4
  1. 102 III 10
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 21. Januar 1976 i.S. A.X.
    Regesto [T, F, I] Assistenza giudiziaria (art. 152 OG); mezzi di prova e amministrazione delle prove nella procedura di ricorso in materia di esecuzione; fatti e mezzi di prova nuovi (art. 79 cpv. 1 seconda frase OG); determinazione del reddito pignorabile (art. 93 LEF)....
  2. 109 III 31
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. März 1983 i.S. Depah Commercial Enterprise GmbH (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 63 RUF. 1. Un credito considerato come riconosciuto in base all'art. 63 cpv. 2 RUF non può più essere trattato dall'amministrazione del fallimento quale credito litigioso, e ciò neppure laddove il relativo processo sia ancora formalmente pendente (...
  3. 82 III 145
    Pertinenza
    37. Entscheid vom 5. November 1956 i.S. Pragma AG
    Regesto [T, F, I] Procedura di ricorso. Diritto federale e diritto cantonale. Disposizione del diritto cantonale che vieta la modificazione delle conclusioni. Interpretazione delle conclusioni formulate nel reclamo e nel ricorso all'autorità cantonale di vigilanza. Seque...
  4. 99 II 159
    Pertinenza
    22. Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. Mai 1973 i.S. B und X gegen Erben A.
    Regesto [T, F, I] Atto pubblico, reppuesentanza. 1. Art. 68 cpv. 1 lett. a OG. Ammissibilità del ricorso per nullità (consid. 1). 2. Art. 32 seg. e 216 cpv. 2 CO. Il diritto cantonale non può far dipendere la validità di un contratto, che deve essere steso in atto pubbli...
  5. 114 III 21
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Januar 1988 i.S. D.-H. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Inventario dei beni del fallito; art. 197 LEF. Le pretese invocate contro l'amministrazione del fallimento per atti da essa compiuti nell'esercizio delle sue funzioni non costituiscono, per loro natura, parte integrante della massa fallimentare. Esse no...
  6. 100 III 19
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 21. März 1974 i.S. Tiefkühlvereinigung Bern und Umgebung
    Regesto [T, F, I] Carattere vincolante delle dichiarazioni di fallimento per le autorità del fallimento, Art. 171 LEF. L'ufficiale del fallimento e l'autorità di vigilanza non possono comunque esaminare la legalità del decreto di fallimento, quando la procedura falliment...
  7. 100 III 30
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 16. April 1974 i.S. Novima AG
    Regesto [T, F, I] Obbligazioni della massa nel concordato con abbandono dell'attivo; art. 316 c cpv. 2 LEF. 1. Le somme dovute a delle istituzioni di previdenza sociale a decorrere dalla data della moratoria sono debiti della massa (consid. 1). 2. I debiti della massa no...
  8. 96 III 107
    Pertinenza
    19. Entscheid vom 22. Dezember 1970 i.S. Schweizerische Bankgesellschaft.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. 1. Veste di terzi ad interporre reclamo (consid. 1). 2. Ammissibilità del sequestro che concerne oggetti ed averi appartenenti in realtà al debitore, ma nominalmente a terzi (consid. 2 e 3). 3. Requisiti inerenti alla designazi...
  9. 103 III 86
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 2. November 1977 i.S. First National Boston Corporation
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. - Legittimazione del terzo rivendicante al reclamo contro l'esecuzione del sequestro (consid. 1). - Sequestro presso il fiduciario di pretese fondate su rapporti fiduciari relativi a ipoteche gravanti una nave (consid. 2).
  10. 114 III 98
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Juli 1988 i.S. Bank A. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 132 cpv. 1 LEF; determinazione del modo di realizzazione. Ove l'autorità cantonale di vigilanza sia richiesta di determinare il modo di realizzazione conformemente all'art. 132 LEF, essa deve limitarsi a tale questione. Essa non deve decidere circa...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.