Ricerca Eurospider: atf://103-IV-134
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
683 sentenze principali simili trovate per atf://103-IV-134
  1. 133 III 620
    Pertinenza
    83. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. (Berufung) 5C.256/2006 vom 21. Juni 2007
    Regesto [T, F, I] Eccezione di non essere ritornato a migliore fortuna (art. 265a LEF). Il debitore dispone dell'eccezione di non essere ritornato a migliore fortuna non solo quando viene escusso sulla base di un attestato di carenza beni rilasciato in seguito al fallime...
  2. 88 III 59
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 14. Juni 1962 i.S. de Ry.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento complementare di beni del debitore scoperti ulteriormente, richiesto da un creditore il cui credito non è coperto, secondo la stima del funzionario, dagli oggetti già pignorati (art. 115 cpv. 2 LEF). Siffatte richieste possono essere presen...
  3. 99 Ia 19
    Pertinenza 11%
    3. Auszug aus dem Urteil vom 21. Januar 1973 i.S. X. AG gegen Y. und Appellationshof (III. Zivilkammer) des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF. Esecuzione fondata su un atto di carenza di beni rilasciato in dipendenza d'un fallimento; acquisto di nuovi beni. Reddito di lavoro quale acquisto di nuovi beni ai sensi dell'art. 265 cpv. 2 LEF. Relazione con il minimo indispensab...
  4. 90 III 105
    Pertinenza 11%
    24. Entscheid vom 16. November 1964 i.S. Bulla.
    Regesto [T, F, I] Eccezione del difetto di acquisizione di nuovi beni (art. 265 cpv. 2 LEF): Il debitore non può proporla nei confronti di un creditore che promuove l'esecuzione per un credito fondato su un attestato di carenza di beni rilasciato in un fallimento estero....
  5. 107 IV 88
    Pertinenza 10%
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. November 1981 in Sachen S. gegen Regierung des Kantons Graubünden (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 3 CP. L'autorità competente può imporre al liberato norme di condotta anche nell'ambito economico; il liberato insolvente o minacciato nei suoi interessi economici deve accettare limitazioni considerevoli della propria capacità di agire, che ...
  6. 108 III 33
    Pertinenza 10%
    13. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 31 mars 1982 dans la cause X. contre Y. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF; acquisto di nuovi beni. Considerazione, ai fini del calcolo dell'importo pignorabile dopo che il fallito abbia acquistato nuovi beni, della quota di risparmio insita in un'assicurazione mista data in garanzia di conti bancari.
  7. 116 III 66
    Pertinenza 10%
    15. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. September 1990 i.S. J.-AG gegen F. M. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 81 e art. 265 cpv. 1 LEF. L'attestato di carenza di beni rilasciato in seguito a fallimento non costituisce una prova con documento dell'esistenza di una contropretesa opponibile a titolo di compensazione alla domanda di rigetto definitivo dell'opp...
  8. 129 III 385
    Pertinenza 10%
    63. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile dans la cause X. contre Y. ainsi que Chambre des recours du Tribunal cantonal du canton de Vaud (recours de droit public) 5P.271/2002 du 10 avril 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 265 cpv. 2 LEF; determinazione della soglia del ritorno a miglior fortuna. La soglia del ritorno a miglior fortuna corrisponde al montante che permette al debitore non solo di condurre uno stile di vita confacente alla sua situazione, ma anche di r...
  9. 108 IV 152
    Pertinenza 10%
    37. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Dezember 1982 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen H. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 2 CP. L'ordine di effettuare una prestazione particolare di lavoro a titolo d'espiazione non costituisce una norma di condotta.
  10. 83 IV 65
    Pertinenza 10%
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. März 1957 i.S. Morger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 CP. Rapporto tra le num. 1 e2. La norma di condotta che il giudice può imporre giusta il num. 2 è ammissibile soltanto per sostenere chi adempie le condizioni della sospensione condizionale della pena regolate in modo limitativo dal num. 1.

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.