Ricerca Eurospider: atf://103-III-8
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
330 sentenze principali simili trovate per atf://103-III-8
  1. 108 III 68
    Pertinenza 10%
    22. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Februar 1982 i.S. Konkursverwaltung im Konkurs über die Otto Hinnen Turngeräte AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 49a cpv. 1 TarLEF. Determinazione di un'indennità forfettaria in una procedura fallimentare complessa; cognizione del Tribunale federale (consid. 2); nozione di indagini defatiganti (consid. 3).
  2. 108 III 21
    Pertinenza 10%
    9. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 24. August 1982 i.S. Kallivroussis (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 243 cpv. 1 LEF. Riscossione in via di esecuzione, da parte della massa, di crediti liquidi e scaduti; nozione di credito liquido.
  3. 122 III 436
    Pertinenza 10%
    80. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Dezember 1996 i.S. C. Ltd. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 242 LEF; termine per promuovere l'azione di rivendicazione. L'amministrazione del fallimento può assegnare al terzo, giusta l'art. 242 cpv. 2 LEF, un termine di 10 giorni per promuovere l'azione di rivendicazione solo se la cosa rivendicata dal ter...
  4. 114 III 110
    Pertinenza 10%
    31. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. Dezember 1988 i.S. St. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Graduazione di un credito insinuato come garantito da pegno e del diritto di pegno manuale soggetto all'azione revocatoria (art. 248, 285 segg. LEF; art. 58 RUF). Ove, secondo l'amministrazione del fallimento, sia dato un caso di nullità ai sensi degli ...
  5. 81 III 30
    Pertinenza 10%
    10. Entscheid vom 17. Februar 1955 i.S. Konkursamt Wil.
    Regesto [T, F, I] L'attività svolta dal commissario o dall'amministrazione del fallimento nell'esecuzione di un concordato non può formare oggetto di reclamo nel senso dell'art. 17 LEF.
  6. 109 III 87
    Pertinenza 10%
    24. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. Juni 1983 i.S. Y. und Mitbeteiligte (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Fallimento; decisione dell'assemblea dei creditori di sostituire l'amministrazione del fallimento. 1. Le decisioni della seconda e di qualsiasi ulteriore assemblea dei creditori possono essere impugnate soltanto per violazione della legge, e non anche p...
  7. 91 III 87
    Pertinenza 10%
    17. Entscheid vom 29. November 1965 i.S. Bank in Langenthal.
    Regesto [T, F, I] Distribuzione di dividendi nel fallimento (art. 237 cpv. 3 num. 5, art. 251 cpv. 3 e art. 266 LEF). - Procedura di reclamo (art. 17 e 18 LEF). Ad un creditore nei cui riguardi la graduatoria ha, formalmente, acquistato forza di cosa giudicata, non si pu...
  8. 101 III 43
    Pertinenza 10%
    10. Entscheid vom 13. Januar 1975 i.S. Oettli.
    Regesto [T, F, I] Amministrazione speciale della massa (art. 237 cpv. 2 LEF). L'amministrazione speciale della massa può essere affidata anche a una persona giuridica.
  9. 110 III 93
    Pertinenza 10%
    25. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Dezember 1984 i.S. Neofidaria AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Anticipo delle spese per la continuazione o l'apertura di processi civili a nome della massa fallimentare. Non viola il diritto federale l'amministrazione del fallimento che esige tali anticipi soltanto dai creditori che si sono pronunciati a favore del...
  10. 108 III 1
    Pertinenza 10%
    1. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 3. Juni 1982 i.S. G. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 17 LEF; nozione di provvedimento. La stipulazione da parte dell'amministrazione del fallimento di un contratto costitutivo di una servitù gravante il fondo del debitore non è un provvedimento, bensì un atto giuridico di natura negoziale che non può...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.