Ricerca Eurospider: atf://103-II-211
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
19 sentenze principali simili trovate per atf://103-II-211
  1. 137 III 403
    Pertinenza
    60. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. GmbH gegen Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum (IGE) (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_633/2010 vom 23. Mai 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 2 lett. a LPM; carattere distintivo di un marchio di forma. Valutazione del carattere distintivo concreto della forma di un imballaggio (consid. 3.3.1-3.3.5). La registrazione nel registro dei marchi della forma dell'imballaggio depositata è stata ...
  2. 132 I 49
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. A. und Mitb. gegen Einwohnergemeinde und Regierungs-statthalteramt Bern sowie Verwaltungsgericht des Kantons Bern (Staatsrechtliche Beschwerde) 1P.579/2005 vom 25. Januar 2006
    Regesto [T, F, I] Decisioni di allontanamento e di divieto d'accesso; art. 7, 8, 10, 22 e 36 Cost. Base legale di diritto cantonale per misure temporanee di allontanamento da un determinato luogo e divieto di accedervi (consid. 2) Gli interessati nulla possono dedurre in...
  3. 98 II 365
    Pertinenza
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 28. November 1972 i.S. Denner AG gegen Schweizerischer Bierbrauerverein und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 cpv. 1 OG. La violazione di diritti costituzionali non può costituire oggetto di un ricorso per riforma (conferma della giurisprudenza; consid. 2). Legge Sui cartelli. Art. 8 LCart. Ammissibilità del ricorso per riforma (consid. 1). Art. 4 LCart...
  4. 80 I 237
    Pertinenza 9%
    38. Urteil vom 13. Oktober 1954 i.S. Beretta gegen Basel-Stadt, Regierungsrat.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 cp. 3 CF. I reati contro il patrimonio, per i quali sono inflitte pene inferiori a tre o quattro settimane, non sono di regola gravi trasgressioni a'sensi di tale disposto (cambiamento di giurisprudenza).
  5. 111 IV 177
    Pertinenza 9%
    45. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 12. November 1985 i.S. B. c. GD PTT
    Regesto [T, F, I] Art. 42 n. 1 cpv. 1 LCTT. Gli apparecchi che segnalano la presenza di radar costituiscono impianti soggetti ad autorizzazione, ai sensi di questa disposizione.
  6. 89 IV 94
    Pertinenza 9%
    19. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. Mai 1963 i.S. Schmid gegen Erbengemeinschaft Fischer und Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 335 num. 1 cpv. 1 CP, LF sulla protezione delle acque dall'inquinamento. Il § 37 della legge lucernese d'introduzione al CP, nel quale è comminata una contravvenzione a chi inquina l'altrui proprietà, non è contrario al diritto federale (consid. 4)...
  7. 120 IV 319
    Pertinenza 9%
    53. Urteil des Kassationshofes vom 18. Oktober 1994 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen B. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 145 CP; danneggiamento. Chi, contro la volontà dell'avente diritto, dipinge una parete o la cosparge di spray, adempie la fattispecie legale del danneggiamento, anche se la parete era già in precedenza coperta di spray (consid. 2a - c).
  8. 103 V 18
    Pertinenza 9%
    4. Urteil vom 15. März 1977 i.S. L. gegen Ausgleichskasse des Kantons Graubünden und Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 7 cpv. 1 e art. 31 cpv. 1 LAI. Deve la rendita essere rifiutata per opposizione a provvedimenti d'integrazione o soltanto ridotta per colpa grave, se l'assicurato abbandona un impiego procuratogli anni prima dall'assicurazione e se ne risulta un'in...
  9. 121 IV 162
    Pertinenza 9%
    28. Urteil des Kassationshofes vom 28. April 1995 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 185 n. 1 cpv. 1 e art. 184 cpv. 2 CP; presa d'ostaggio, distinzione fra presa d'ostaggio e sequestro a scopo di riscatto, fatto di impadronirsi di una persona, intenzione di costringere. Nell'ambito della presa d'ostaggio, chiunque, eccetto l'agent...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.