Ricerca Eurospider: atf://103-IA-468
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
263 sentenze principali simili trovate per atf://103-IA-468
  1. 93 I 427
    Pertinenza 10%
    54. Urteil vom 4. Oktober 1967 i.S. Gemeinde Zuchwil gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; art. 54 costituzione solettese e 4 CF. Quando c'è autonomia comunale, e quando il Tribunale federale la considera violata? Si ha pure una violazione di questa autonomia quando l'autorità cantonale esercita in modo arbitrario il contr...
  2. 113 II 37
    Pertinenza 10%
    8. Sentenza 20 gennaio 1987 della I Corte civile nella causa Federazione Svizzera Lavoratori Metallurgici e Orologiai contro società anonima X. e società anonima Y. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Contratto collettivo di lavoro: adesione di un sindacato minoritario (art. 356 cpv. 4 e 356b cpv. 1 CO). Le parti firmatarie di un contratto collettivo di lavoro non possono invocare l'autonomia della volontà per impedire senza interesse legittimo a un ...
  3. 102 Ia 430
    Pertinenza 10%
    62. Auszug aus dem Urteil vom 17. November 1976 i.S. Mollet und Mitbeteiligte gegen Einwohnergemeinde Lostorf und Regierungsrat des Kantons Solothurn
    Regesto [T, F, I] Art. 22ter Cost., autonomia comunale; non approvazione di un piano delle zone. 1. Legittimazione ricorsuale di membri di una comunione ereditaria? (consid. 3). 2. La censura della violazione dell'autonomia comunale può essere sollevata a titolo pregiudi...
  4. 96 I 718
    Pertinenza 10%
    109. Auszug aus dem Urteil vom 25. November 1970 i.S. Grossert und Gemeinde Regensdorf gegen Jagdgesellschaft Niederhasli-Niederglatt, Gemeinde Niederhasli und Finanzdirektion des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Violazione del diritto d'essere sentito. Autonomia comunale. Garanzia della proprietà. Violazione del diritto di essere sentito: in quale misura un'autorità è tenuta, in virtù dell'art. 4 CF, a motivare la sua decisione? (consid. I/5). Autonomia comunal...
  5. 136 I 395
    Pertinenza 10%
    40. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Politische Gemeinde Wetzikon gegen X. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 1C_66/2010 vom 6. September 2010
    Regesto [T, F, I] Art. 9 e 50 Cost., art. 85 Cost./ZH; autonomia comunale nell'interpretazione delle prescrizioni relative alle zone. Potere cognitivo del Tribunale federale nel campo di applicazione dell'autonomia comunale (consid. 2). Autonomia del Comune nell'interpre...
  6. 103 Ia 191
    Pertinenza 10%
    35. Urteil vom 8. Juni 1977 i.S. Einwohnergemeinde Moosseedorf gegen Grossen Rat des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; competenza legislativa dei comuni bernesi in materia di orario di chiusura dei negozi (vendita notturna). 1. Inizio del termine per ricorrere contro un testo legislativo soggetto al referendum facoltativo; presentazione prematura del...
  7. 97 I 519
    Pertinenza 10%
    71. Auszug aus dem Urteil vom 30. Juni 1971 i.S. Brändli und Mitbeteiligte sowie Gemeinde Lostorf gegen Peier und Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. La disposizione di un regolamento comunale che riprende semplicemente una prescrizione imperativa del diritto cantonale sulle costruzioni non appartiene al diritto comunale autonomo. Pertanto, la decisione di un'autorità cantonale di...
  8. 132 I 140
    Pertinenza 10%
    17. Sentenza della II Corte di diritto pubblico nella causa Comune di Bioggio contro Ente per lo smaltimento dei rifiuti del Sottoceneri (ricorso di diritto pubblico) 2P.268/2005 dell'8 maggio 2006
    Regesto [T, F, I] Art. 6 n. 1 CEDU, art. 9 e 30 cpv. 1 Cost., art. 86 cpv. 1 e 88 OG; contratto di diritto amministrativo; decisione di una parte contraente sulla portata del contratto; assenza di rimedi giuridici cantonali. Legittimazione di un comune a presentare un ri...
  9. 141 I 36
    Pertinenza 10%
    4. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. X. und Mitb. gegen Regierung und Grosser Rat des Kantons Graubünden (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 2C_291/2014 vom 15. Dezember 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 50 cpv. 1 Cost.; art. 3, 65 e 89 Cost./GR; art. 82 lett. b, art. 89 cpv. 1, art. 95, 111 cpv. 1 LTF. L'art. 32 della legge per le scuole popolari del Cantone dei Grigioni del 21 marzo 2012, che prescrive che un cambiamento della lingua scolastica d...
  10. 102 Ia 167
    Pertinenza 10%
    26. Urteil vom 31. März 1976 i.S. Gemeinde Wollerau gegen Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale (cantone di Svitto); esame di piani direttori comunali. 1. I comuni svittesi godono della protezione dell'autonomia comunale quando adottano piani direttori comunali, come pure quando procedono ad una pianificazione d'obbligatorietà g...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.