Ricerca Eurospider: atf://103-IA-468
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
263 sentenze principali simili trovate per atf://103-IA-468
  1. 113 Ia 232
    Pertinenza 11%
    37. Sentenza del 20 febbraio 1987 della I Corte di diritto pubblico nella causa Consorzio del Mendrisiotto per l'eliminazione dei rifiuti c. Consiglio di Stato del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Ammissibilità del ricorso di diritto pubblico. 1. Art. 84 cpv. 1 OG. Nozione di decisione impugnabile; per tale si deve intendere quella che tocca la situazione giuridica del singolo, astringendolo a fare, omettere o tollerare alcunché, o che regola alt...
  2. 144 I 81
    Pertinenza 11%
    9. Estratto della sentenza della II Corte di diritto pubblico nella causa Comune di Canobbio e consorti contro Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino (ricorso in materia di diritto pubblico) 2C_1105/2016 e altri del 20 febbraio 2018
    Regesto [T, F, I] Art. 5, art. 8 cpv. 1, art. 9 e 50 Cost.; art. 16 Cost/TI; abrogazione di una norma che riconosceva ai Comuni ticinesi il diritto a parte del gettito dell'imposta sugli utili immobiliari; autonomia comunale; retroattività propria. Possibilità di far val...
  3. 101 Ia 517
    Pertinenza 11%
    81. Auszug aus dem Urteil vom 24. September 1975 i.S. Gemeinde Titterten gegen Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Basel-Landschaft
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale Presupposti che devono esistere perché possa essere riconosciuta una sfera protetta d'autonomia comunale quando sia applicato il diritto cantonale. Non basta che la disposizione cantonale lasci all'autorità incaricata d'applicarlo una...
  4. 102 Ia 160
    Pertinenza 11%
    25. Extrait de l'arrêt du 21 janvier 1976 en la cause Commune de Villars-sur-Glâne contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg et hoirs Schmid
    Regesto [T, F, I] Autonomia dei comuni friburghesi in materia edilizia. 1. Autonomia comunale. Cognizione del Tribunale federale (consid. 2). 2. Autonomia dei comuni friburghesi in materia di polizia edilizia (consid. 3). Detti comuni dispongono di una certa autonomia in...
  5. 116 Ia 52
    Pertinenza 11%
    7. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit public du 14 février 1990 dans la cause commune de Fribourg contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. 1. Nella misura in cui trattasi della loro autonomia, i comuni devono essere sentiti dall'autorità cantonale (consid. 2). 2. Le decisioni del prefetto o del Consiglio di Stato in materia di licenze preliminari o di costruzione toccan...
  6. 100 Ia 427
    Pertinenza 11%
    60. Auszug aus dem Urteil vom 18. September 1974 i.S. Gugelberg gegen Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; autonomia comunale. Un privato non può sollevare la censura di violazione dell'autonomia comunale come mezzo indipendente, ma soltanto a sostegno di altrecensure che egli sia legittimato a far valere, relative a violazioni della Cost...
  7. 105 Ia 47
    Pertinenza 11%
    11. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 5. April 1979 i.S. X. und Mitbeteiligte gegen Z., Gemeinde Laax und Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Ricorso di un privato per violazione dell'art. 4 Cost. e dell'autonomia comunale. Nel quadro di un ricorso di diritto pubblico per violazione dei suoi diritti costituzionali, un privato può invocare a titolo pregiudiziale una violazione dell'autonomia c...
  8. 103 Ia 487
    Pertinenza 11%
    BGE 103 Ia 487 71. Auszug aus dem Urteil vom 16. November 1977 i.S. Primarschulgemeinde Bassersdorf gegen Kappeler und Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; procedura in materia di votazioni. Nel Canton Zurigo, la procedura per una votazione comunale è disciplinata esaustivamente dal diritto cantonale. I comuni zurighesi non dispongono in questo campo d'autonomia alcuna.
  9. 101 Ia 259
    Pertinenza 10%
    43. Auszug aus dem Urteil vom 2. Juli 1975 i.S. Gemeinde Ritzingen gegen Staatsrat des Kantons Wallis.
    Regesto [T, F, I] Autonomia communale, approvazione di piani delle zone (Vallese). 1. Autonomia dei comuni vallesani in materia di piani delle zone (consid. 2). 2. Ampiezza della cognizione del Consiglio di Stato vallesano nella procedura d'approvazione. Condizioni alle ...
  10. 114 Ia 80
    Pertinenza 10%
    12. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public du 1er février 1988 dans la cause Commune de X. contre Commission cantonale de recours en matière d'impôt du canton de Fribourg et commune de Y. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; ripartizione intercomunale d'imposta. Condizioni e portata del ricorso di diritto pubblico per violazione dell'autonomia comunale (consid. 1 e 2). Secondo il diritto del cantone di Friburgo, i Comuni possono esigere una ripartizione ...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino