Ricerca Eurospider: atf://102-III-138
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
145 sentenze principali simili trovate per atf://102-III-138
  1. 112 III 17
    Pertinenza 9%
    6. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. Januar 1986 i.S. Schweizerischer Feuerwehrverband (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF (pignoramento di redditi). Determinati creditori sono privilegiati nel senso che, in caso di pignoramento di salario o di redditi, il debitore è autorizzato ad eseguire interamente le proprie obbligazioni nei loro confronti (consid. 4).
  2. 124 V 362
    Pertinenza 9%
    61. Auszug aus dem Urteil vom 26. November 1998 i.S. E.F., H.F. gegen Konkordia, Schweizerische Kranken- und Unfallversicherung und Versicherungsgericht des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cpv. 3 e art. 56 LAMal: Rimunerazione in caso di degenza ospedaliera; delimitazione tra la necessità di spedalizzazione in stabilimenti per malattie acute e la necessità di cure. - Pure secondo il nuovo diritto il requisito dell'economicità cons...
  3. 86 III 6
    Pertinenza 9%
    4. Auszug aus dem Entscheid vom 20. Januar 1960 i.S. Zumstein.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di una piccola macchina lavatrice adattata ai bisogni di una famiglia nel caso in cui questa non disponga di altri impianti per il bucato. Art. 92 num. 1 LEF. Può il creditore offrire, in cambio dell'oggetto pignorato, un apparecchio non...
  4. 120 III 14
    Pertinenza 9%
    7. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 13 janvier 1994 dans la cause M. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Esclusione dal pignoramento delle indennità d'assicurazione versate a seguito di lesioni corporali (art. 92 n. 10 LEF). Da questa norma non è possibile dedurre né che l'indennità deve essere versata solo a causa di un incidente, né che le conseguenze de...
  5. 100 II 88
    Pertinenza 9%
    16. Arrêt de la IIe Cour civile du 9 mai 1974 dans la cause Richoz contre Fribourg, Tribunal cantonal.
    Regesto [T, F, I] Art. 395 CC L'assistenza si distingue dalla tutela solo dal profilo quantitativo. La prima deve essere istituita quando si giustifica un intervento dell'autorità ma non ricorrono gli estremi dell'interdizione. Non deve nondimeno essere disposta nei casi...
  6. 84 III 21
    Pertinenza 9%
    7. Entscheid vom 29. Januar 1958 i.S. O.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di una quota sociale di società cooperativa? Il fatto che lo statuto ne vieta la cessione e la costituzione in pegno non impedisce il pignoramento.
  7. 95 III 81
    Pertinenza 9%
    13. Entscheid vom 10. Dezember 1969 i.S. Sturzenegger.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti necessari all'esercizio d'una professione (art. 92 num. 3 LEF). L'azienda la quale necessiti di strumenti che il debitore pretende impignorabili dev'essere considerata come l'esercizio d'una professione ai sensi dell'art. 92...
  8. 82 III 152
    Pertinenza 9%
    38. Entscheid vom 1. Dezember 1956 i.S. Frei.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di oggetti necessari per l'esercizio della professione. Art. 92 num. 3 LEF. Impignorabilità del velocipede con motore ausiliario di un operaio che lavoro a cottimo e deve percorrere una distanza di 3 km. fino al luogo del suo lavoro. Rif...
  9. 110 III 30
    Pertinenza 9%
    9. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. Februar 1984 i.S. K. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pubblicazione dell'avviso d'incanto relativo a un immobile. La pubblicazione della vendita all'incanto di un immobile prescritta dall'art. 138 LEF mira a informare il maggior numero possibile d'interessati. Una pubblicazione che non raggiunge tale scopo...
  10. 109 II 8
    Pertinenza 9%
    3. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. März 1983 i.S. A. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Interdizione in seguito a pena privativa della libertà (art. 371 CC). L'art. 371 CC va considerato come una norma protettiva che giustifica una limitazione della libertà personale solo laddove esista effettivamente un serio bisogno di protezione (precis...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.