Ricerca Eurospider: atf://102-IA-1
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
389 sentenze principali simili trovate per atf://102-IA-1
  1. 91 IV 188
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 décembre 1965 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Grumbach.
    Regesto [T, F, I] Art. 110 num. 5 e 251 CP. 1. La contabilità di una società semplice e le sue singole parti, come pure il bilancio, per quanto non prescritti dagli art. 957 e segg. CO, costituiscono documenti ai sensi dell'art. 110 num. 5 CP (consid. 4). 2. La falsifica...
  2. 92 IV 113
    Pertinenza
    29. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 juin 1966 dans la cause Bidlingmeyer contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 2 CP. 1. Questa disposizione è applicabile per analogia al complice? Questione lasciata indecisa (consid. 2). 2. Quando la legge prevede l'esenzione da ogni pena, il giudice può anche attenuare liberamente la pena (consid. 3).
  3. 92 IV 198
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 11 novembre 1966 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Birr.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 num. 1 PPF, art. 41 CP. 1. Per rimedi di diritto cantonale ai sensi dell'art. 268 num. 1 PPF si devono intendere solo quelli che permettono all'autorità cantonale superiore di riesaminare liberamente l'applicazione del diritto federale. 2. Pote...
  4. 85 IV 163
    Pertinenza
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation du 1er mai 1959 en la cause Conseil d'Etat du canton de Genève contre Dupraz et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 63 LCPU. Questo disposto legale non obbliga il giudice penale a pronunciarsi d'ufficio sul risarcimento dei danni.
  5. 84 IV 1
    Pertinenza
    1. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 27 mars 1958 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Revoca della sospensione condizionale della pena quando il condannato commette durante il periodo di prova atti di libidine su fanciulli a norma dell'art. 190 cp. 3 CP.
  6. 82 IV 138
    Pertinenza
    30. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 juillet 1956 dans la cause Ministère public de canton de Vaud contre Treyvaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 LAMI, 148 e 251 CP. Quando con il medesimo atto una persona viola l'art. 66 LAMI e commette nel contempo una truffa (art. 148 CP) come pure una falsità in documenti (art. 251 CP), sono applicabili tutte e tre le disposizioni.
  7. 83 IV 170
    Pertinenza
    47. Arrêt de la Cour de cassation du 5 juillet 1957 dans la cause Krumm contre Ministère public du canton de Vaud et Valbusa.
    Regesto [T, F, I] Art.27cp. 1 LA. Diritto di precedenza dell'autoveicolo che venga da destra. Limiti di tale diritto quando è esercitato di notte da un conducente che si è brevemente fermato ad una biforcazione.
  8. 87 IV 66
    Pertinenza
    17. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 1er mai 1961 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Z.
    Regesto [T, F, I] Violenza carnale, art. 187 cpv. 1 CP. Definizione di violenza (consid. 1). Definizione di costrizione (consid. 2). Questione del dolo eventuale (consid. 3).
  9. 101 Ia 521
    Pertinenza
    82. Arrêt du 12 décembre 1975 dans la cause Provenda S.A. contre Alimenta S.A. et Genève, Cour de justice
    Regesto [T, F, I] Esecuzione di sentenze arbitrali straniere. Ordine pubblico svizzero. Motivazione delle sentenze 1. Incombe al giudice competente per il rigetto dell'opposizione statuire se una decisione giudiziaria straniera relativa ad un pagamento in denaro debba es...
  10. 98 Ib 194
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt de la cour de cassation pénale, du 12 juin 1972, dans la cause Quirici contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 1 LPA. La motivazione di una decisione amministrativa può essere sommaria, ma vi si deve perlomeno poterne dedurre gli elementi sui quali l'autorità si è fondata (consid. 2). Art. 42 num. 4 cpv. 2 CP. L'autorità deve esaminare d'ufficio se ...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"