Ricerca Eurospider: atf://102-IA-1
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
389 sentenze principali simili trovate per atf://102-IA-1
  1. 89 IV 71
    Pertinenza 10%
    14. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 avril 1963 dans la cause Equey contre Rochat
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 270 cpv. 1 e 268 cpv. 2 PPF. Qualità del querelante per ricorrere per cassazione contro la sentenza di un tribunale distrettuale vodese (consid. 1). 2. Art. 126 CP; non constituisce vie di fatto la lieve correzione (schiaffo) che, nell'esercizio...
  2. 84 IV 155
    Pertinenza 10%
    45. Extrait de l'arrêt du 5 décembre 1958 dans la cause Ministère public du canton de Neuchâtel contre Allemann.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP e art. 93 LEF. Distrazione di introiti pignorati provenienti dall'esercizio di un istituto di bellezza .
  3. 97 IV 233
    Pertinenza 10%
    43. Arrêt de la cour de cassation pénale, du 1er octobre 1971, dans la cause Schwab contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Liquidazioni e operazioni analoghe; diritto più favorevole: art. 2 cpv. 2e art. 3 OL; art. 2 cpv. 2 CP. 1. Conferma della giurisprudenza relativa alle vendite speciali per azione (consid. 1). 2. Quando la legge vien modificata tra le pronuncie del giudi...
  4. 95 IV 168
    Pertinenza 10%
    42. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 7 novembre 1969 dans la cause Régné contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 15 e 16 LCStr. La revoca della licenza di condurre comporta il divieto di condurre e anche il divieto di accompagnare allievi conducenti in esercizi di guida; poco importa che il titolare della licenza revocata possegga inoltre una licenza di condu...
  5. 95 IV 170
    Pertinenza 10%
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 novembre 1969 dans la cause Bernardi contre Nobs et Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Mancato padroneggiamento del veicolo. Veicolo il cui motore si ferma. Colpa del conducente? Lesioni corporee. Quando sono dovute ad una violazione delle regole della circolazione, l'art. 100 num. 1 cpv. 2 LCStr non si applica.
  6. 101 IV 162
    Pertinenza 10%
    41. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 24 avril 1975, dans la cause H. contre Ministère public du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 CP; appropriazione indebita di una cosa fungible. Una cosa fungible è affidata dal momento in cui l'agente la riceve con l'obbligo di utilizzarla in un determinato modo nell'interesse altrui, secondo istruzioni espresse o tacite. È ...
  7. 95 IV 4
    Pertinenza 10%
    2. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 janvier 1969 dans la cause L'Eplattenier contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita, art. 140 CP. 1. Appropriarsi la cosa altrui significa disporne da proprietario, senza tuttavia avere questa qualifica. 2. Appropriazione d'una cosa acquisita sotto riserva di proprietà: a) la riserva di proprietà può essere cost...
  8. 89 I 246
    Pertinenza 10%
    40. Arrêt du 10 juillet 1963 dans la cause Cofag SA contre Tribunal cantonal frlbourgeois.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diritto di essere sentito; rifiuto di un'istanza cantonale di ricorso di occuparsi di un ricorso contro una sentenza arbitrale. 1. Quando un tribunale arbitrale ha la sua sede in un Cantone, alla cui sovranità è sottoposto per volontà delle p...
  9. 83 IV 66
    Pertinenza 10%
    17. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 1er mars 1957 dans la cause Kindler contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Rapina. L'art. 139 CP non è applicabile quando l'autore usa violenza solo nell'intento di riuscire a fuggire.
  10. 112 Ia 116
    Pertinenza 10%
    20. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 18 juillet 1986 dans la cause dame R. contre V., C. et G. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Termine per proporre un ricorso civile nella procedura sommaria secondo il CPC/FR. La certezza del diritto vieta che un termine ricorsuale chiaramente designato dalla legge venga ridotto in via giurisprudenziale, quand'anche esso risulti da una svista d...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"