Ricerca Eurospider: atf://101-IV-28
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
210 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-28
  1. 82 IV 35
    Pertinenza
    9. Urteil des Kassationshofes vom 27. März 1956 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft gegen Scheidegger.
    Regesto [T, F, I] Art. 3 cp. 1 e 62 cp. 1 LSPOst. 1. Chi deve essere punito come autore in caso di violazione della privativa postale nel campo del trasporto dei viaggiatori? (consid. 1). 2. Quando il trasporto di viaggiatori avviene a scopo industriale (art. 2 cp. 1 let...
  2. 89 I 143
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil vom 1. März 1963 i.S. L. gegen Schweiz. Eidgenossenschaft.
    Regesto [T, F, I] Pretese pecuniarie del funzionario federale licenziato. 1. Il funzionario che lascia il servizio della Confederazione prima di aver raggiunto il limite d'età può aver diritto a una pensione per causa d'invalidità versata da una cassa d'assicurazione del...
  3. 82 III 110
    Pertinenza
    31. Entscheid vom 8. September 1956 i.S. Regli.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. L'art. 93 LEF non conferisce un privilegio alle persone che devono essere mantenute dal debitore rispetto a quelle che possono esigere soltanto dei soccorsi. La famiglia del debitore comprende parimente i genitori che vivono ...
  4. 87 I 217
    Pertinenza
    37. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. Mai 1961 i.S. Whirlpool Corporation gegen Eidgenössisches Amt für geistiges Eigentum.
    Regesto [T, F, I] Art. 47 cp. 1 LBI, art. 101 CO. La reintegrazione nello stato anteriore è esclusa non solo quando il depositante, o il titolare del brevetto, è colpevole della mora, ma anche quando ne è responsabile una sua persona ausiliaria, tra le quali vanno parime...
  5. 92 II 234
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 1. November 1966 i.S. Emil Baumann AG gegen Cranag AG
    Regesto [T, F, I] Responsabilità per persone ausiliarie (art. 101 CO). Misura della responsabilità (art. 99 cpv. 2 e 3, art. 43 e 44 CO). 1. Incarico dato da un'impresa di costruzione ad una ditta specializzata, di dirigere sul posto lo smontaggio d'una gru appartenente ...
  6. 97 III 23
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 20. Januar 1971 i.S. Steueramt Winterthur.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di un libretto di risparmio alimentato da contributi del datore di lavoro e del dipendente, che un'amministrazione comunale ha costituito presso una banca, ad un fine di previdenza a favore del personale, al nome di un impiegato ausiliar...
  7. 99 III 27
    Pertinenza
    8. Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. Mai 1973 i.S. Wirtschaftsbank Zürich gegen Lüssi.
    Regesto [T, F, I] Azione revocatoria secondo l'art. 288 LEF. 1. Valore litigioso. (consid. 1). 2. L'azione revocatoria soggiace in ogni caso al presupposto oggettivo che l'atto impugnato del debitore pregiudichi uno o più creditori riducendone il risultato dell'esecuzion...
  8. 98 II 113
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 25. Januar 1972 i.S. Friedli & Cie AG gegen Rogger.
    Regesto [T, F, I] Contratto d'appalto. Obbligo d'addurre i fatti pertinenti. Il diritto di recedere dal contratto secondo l'art. 366 CO suppone in linea di massima l'assegnazione di un termine ai sensi dell'art. 107 CO. Se tale requisito manca, la dichiarazione esplica e...
  9. 97 IV 218
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. November 1971 i.S. Leu gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Dovere di prudenza di chi volta a sinistra (art. 34 cpv. 3 LCStr.) e di chi sorpassa in seconda posizione (art. 32 cpv. 1, 35 cpv. 5 e 6 LCStr.).
  10. 83 II 384
    Pertinenza
    52. Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Oktober 1957 i.S. Seidenstoffwebereien vormals Gebrüder Naef AG gegen Stierli.
    Regesto [T, F, I] Rapporti di vicinato; eccesso costituito da rumore (art. 684 CC) nell'esercizio di un'azienda tessile. Obbligo di sopportare il rumore che è normalmente collegato all'esercizio di una determinata azienda? Eccesso non giustificato dalla situazione e dest...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio