Ricerca Eurospider: atf://101-IV-261
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
264 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-261
  1. 115 IV 85
    Pertinenza
    18. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 14 avril 1989 dans la cause Procureur général du canton du Jura c. R. (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 41 n. 1 cpv. 1 CP; sospensione condizionale della pena. Un'eccellente reputazione sotto ogni aspetto permette, in determinati casi, un pronostico favorevole anche se chi ha guidato in stato d'ebrietà è già stato condannato per un reato di tale indo...
  2. 85 III 203
    Pertinenza
    41. Arrêt de la IIe Cour civile du 22 décembre 1959 dans la cause Union Vaudoise du Crédit contre la Masse en faillite Richoz, Tatti et Cie.
    Regesto [T, F, I] L'art. 316 lett. c cp. 2 LEF è applicabile solo nel caso del concordato con abbandono dell'attivo; siffatto concordato deve perlomeno esser stato previsto.
  3. 82 III 46
    Pertinenza
    16. Arrêt du 19 avril 1956 dans la cause Société commerciale de banque SA
    Regesto [T, F, I] Art. 55 cp. 2 del regolamento d'esecuzione 26 febbraio 1935 della legge federale su le banche e le casse di risparmio. Quando un ricorso fondato su questa disposizione è ricevibile? (consid. 1). Spese e ripetibili (consid. 2).
  4. 97 IV 38
    Pertinenza
    11. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 18 février 1971 dans la cause Fromaigeat contre Ministère public du Canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Guida in stato di ebrietà. Art. 91 cpv. 1 LCStr. Quando si può accordare il beneficio della sospensione condizionale al conducente in stato di ebrietà che ha deciso di mettersi al volante sotto l'influsso dell'alcool?
  5. 81 III 33
    Pertinenza
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  6. 85 IV 139
    Pertinenza
    36. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 juillet 1959 dans la cause Blunier contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 273 cp. 2 CP. Spionaggio economico. Non è necessario che i segreti traditi siano stati appresi illecitamente.
  7. 96 I 244
    Pertinenza
    41. Arrêt du 8 mai 1970 dans la cause Masse en faillite Starlette SA contre Administration fédérale des contributions.
    Regesto [T, F, I] Imposta sulla cifra d'affari per forniture fatte in pendenza della moratoria concordataria da un debitore che ha proposto un concordato con abbandono dell'attivo. Situazione del debito fiscale nel fallimento susseguente. Art. 316 c cpv. 2 LEF e 13 cpv. ...
  8. 83 I 11
    Pertinenza
    3. Arrêt du 13 mars 1957 dans la cause Duvoisin contre canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 cp. 3 C.F. Potere d'esame del Tribunale federale. Presupposti per revocare il domicilio: doppia condanna (caso speciale della pena pronunciata con la condizionale e della pena accessoria), gravi trasgressioni, residenza nel Cantone sia all'epoca...
  9. 83 II 500
    Pertinenza
    67. Arrêt de la IIe Cour civile du 5 décembre 1957 dans la cause Blanc et consorts contre Diserens et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 510 CC. Revoca di un testamento pubblico mediante la distruzione dell'atto. 1. Solo la distruzione del documento originale confezionato dal pubblico ufficiale ha per effetto la revoca del testamento; ladistruzione di una copia dell'atto non comport...
  10. 104 II 317
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 12 décembre 1978 dans la cause X. et Y. contre A. et B.
    Regesto [T, F, I] Revoca del mandato. Art. 104 cpv. 2 CO; art. 8 del regolamento SIA 102 concernente i lavori e gli onorari degli architetti, ediz. 1969. La parte a cui il mandato sia stato revocato intempestivamente ha diritto ad un'indennità soltanto ove non abbia viol...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.