92 II 270
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Protezione delle marche.
1. A quali condizioni una designazione geografica (qui: Sihl) non deve considerarsi di dominio pubblico (art. 14 cpv. 1 num. 2, art. 3 cpv. 3 LMF) e può essere protetta come marca? (consid. 2).
2. Possibilità di distinguere le marche delle parti (COSIL da una parte, Sihl e SYNTOSIL dall'altra). Art. 6 cpv. 1 LMF (consid. 3, 4).
Concorrenza sleale.
1. L'uso come marca di un segno che può costituire una marca ai sensi della LMF non viola l'art. 1 LCS (consid. 5).
2. L'uso non come marca del segno COSIL sui prodotti della convenuta crea un rischio di confusione con quelli dell'attrice, designati con i segni Sihl o SYNTOSIL? Art. 1 cpv. 2 lett. d LCS (consid. 6).
Protezione della ditta, del nome e della personalità.
Utilizzando per i suoi prodotti il termine COSIL, la convenuta usa indebitamente la ditta dell'attrice (art. 956 cpv. 2 CO), usurpa il suo nome (art. 29 cpv. 2 CC), o la lede nei suoi interessi personali (art. 28 CC)? (consid. 7).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: art. 3 cpv. 3 LMF, Art. 6 cpv. 1 LMF, art. 956 cpv. 2 CO, art. 29 cpv. 2 CC seguito...