Ricerca Eurospider: aza://29-03-2012-1B_10-2012
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
407 sentenze principali simili trovate per aza://29-03-2012-1B_10-2012
  1. 114 II 210
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Juni 1988 i.S. X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Interdizione per condanna ad una pena privativa della libertà (art. 371 CC). Deve rinunciarsi a un'interdizione ai sensi dell'art. 371 CC in caso di sospensione di una pena privativa della libertà ordinata per permettere il collocamento in un centro di ...
  2. 88 II 405
    Pertinenza
    57. Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. November 1962 i.S. Bezirksrat Zürich gegen Z.
    Regesto [T, F, I] Interdizione secondo l'art. 370 CC. L'abituale consumazione di reati durante parecchi anni costituisce scostumatezza nel senso dell'art. 370 CC. Se i motivi e i presupposti che giustificano l'interdizione sono dati, le misure preventive già ordinate in ...
  3. 84 II 677
    Pertinenza
    89. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. November 1958 i.S. X. gegen Vormundschaftsbehörde Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Fine della tutela (art. 431 sgg. CC). La tutela di una persona condannata a una pena privativa della libertà (art. 371 CC) sussiste di massima in caso di liberazione condizionale (art. 432 cp. 2 CC). L'autorità competente può tuttavia revocarla già dura...
  4. 109 II 8
    Pertinenza
    3. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. März 1983 i.S. A. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Interdizione in seguito a pena privativa della libertà (art. 371 CC). L'art. 371 CC va considerato come una norma protettiva che giustifica una limitazione della libertà personale solo laddove esista effettivamente un serio bisogno di protezione (precis...
  5. 125 III 401
    Pertinenza
    69. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Oktober 1999 i.S. X. gegen Y.-Z. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 156 CC combinato con gli art. 275 CC e art. 315a CC; art. 53 CO e art. 2 disp. trans. Cost., competenza del giudice del divorzio. Il giudice del divorzio non è vincolato da misure di protezione del figlio e da decisioni sulle relazioni personali es...
  6. 102 Ib 35
    Pertinenza
    7. Urteil des Kassationshofes vom 10. Februar 1976 i.S. L. gegen Eidgenössisches Militärdepartement
    Regesto [T, F, I] Art. 100 lett. f OG, art. 31 n. 2 CPM. 1. Il ricorso di diritto amministrativo al Tribunale federale è ammissibile contro una decisione relativa all'esecuzione di una pena anche se quest'ultima sia stata pronunciata da un tribunale militare (consid. 1)....
  7. 107 IV 88
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. November 1981 in Sachen S. gegen Regierung des Kantons Graubünden (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 3 CP. L'autorità competente può imporre al liberato norme di condotta anche nell'ambito economico; il liberato insolvente o minacciato nei suoi interessi economici deve accettare limitazioni considerevoli della propria capacità di agire, che ...
  8. 100 Ib 323
    Pertinenza
    55. Urteil des Kassationshofes vom 1. Mai 1974 i.S. Jugendanwaltschaft des Kantons Solothurn gegen X.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 94 cpv. 1 CP (testo della LF 18 marzo 1971). La decisione sulla liberazione condizionale da una casa d'educazione spetta all'autorità d'esecuzione e non al giudice penale (consid. 1). 2. Art. 103 lett. a OG. Il giudice dei minorenni non ha quali...
  9. 104 IV 62
    Pertinenza
    20. Urteil des Kassationshofes vom 3. August 1978 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Art. 47 CP. Patronato. Il patronato può avere come scopo, oltre che di assistere le persone affidategli, anche di esercitare su di esse una sorveglianza.
  10. 118 IV 218
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. April 1992 i.S. S. gegen Regierung des Kantons Graubünden (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 2 e art. 47 CP; liberazione condizionale; istituzione di un patronato. Il patronato deve costituire soprattutto un aiuto per l'interessato. In caso di liberazione condizionale, l'istituzione di un patronato è ampiamente consentita (consid. 2b...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.