Ricerca Eurospider: aza://28-04-2006-7B-43-2006
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
261 sentenze principali simili trovate per aza://28-04-2006-7B-43-2006
  1. 96 III 10
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 28. Januar 1970 i.S. Lotti.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di una quota ereditaria pignorata. (art. 132 LEF, art. 9 e segg. RDC). 1. Determinazione della procedura da parte dell'autorità di vigilanza. Rapporto tra l'art. 132 LEF e gli art. 9 e segg. RDC. Potere d'esame del Tribunale federale (art....
  2. 80 III 117
    Pertinenza
    26. Entscheid vom 1. September 1954 i.S. Courvoisier & Co.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione della quota d'un'eredità indivisa (art. 132 LEF e 9 sgg. Regolamento del Tribunale federale 17 gennaio 1923 concernente il pignoramento e la realizzazione di diritti in comunione). Portata del disposto di cui all'art. 10 cp. 3 del citato R...
  3. 135 III 179
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause A. contre Z. SA et consorts (recours en matière civile) 5A_399/2008 du 4 décembre 2008
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di una parte in comunione; fissazione del modo di realizzazione. Modi di realizzazione previsti dall'art. 10 RDC (consid. 2.1). Decisione di un'autorità cantonale di vigilanza che ordina lo scioglimento e la liquidazione della successione ...
  4. 110 III 46
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 23. Februar 1984 i.S. B. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di una parte di comunione ereditaria; art. 609 CC e 12 RDC. Ove la procedura di divisione sia già in corso e un creditore domandi la realizzazione della parte ereditaria pignorata, l'Ufficio delle esecuzioni presenta, in suo luogo, la rich...
  5. 85 III 81
    Pertinenza
    19. Entscheid vom 3. März 1959 i.S. Wäspe.
    Regesto [T, F, I] 1. Parte di comproprietà su un fondo. Realizzazione: a) Per la domanda di vendita valgono i termini previsti nell'art. 116 LEF per la vendita d'immobili (consid. 1). b) Premesse alle quali può essere ordinata la vendita al pubblico incanto dell'intero f...
  6. 85 III 73
    Pertinenza
    18. Entscheid vom 29. April 1959 i.S. DAG und Vogel.
    Regesto [T, F, I] 1. Portata dell'art. 117 cp. 1 LEF. Domanda di vendita fatta da un creditore collocato a torto in un gruppo, ma senza che questo provvedimento sia stato tempestivamente impugnato: mantenimento degli effetti di questa domanda per gli altri creditori del ...
  7. 118 III 62
    Pertinenza
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. März 1992 i.S. Pahlavi (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una quota di una successione indivisa; luogo del sequestro. La quota di un debitore residente all'estero di una successione indivisa giacente all'estero non può essere sequestrata in Svizzera, anche quando un fondo appartenente alla success...
  8. 91 III 69
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 8. September 1965 i.S. Nesher.
    Regesto [T, F, I] Sequestro e pignoramento d'una parte in una comunione. Art. 815 CC; art. 97, 98, 104 e 132 LEF; art. 1, 13 e 68 RFF; art. 5, 6 e 8 e segg. del Regolamento del Tribunale federale concernente ilpignoramento e la realizzazione di diritti in comunione (RPRD...
  9. 109 III 90
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 21. Juli 1983 i.S. Achermann (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una quota ereditaria - Luogo del sequestro. Se il debitore non è domiciliato in Svizzera o non ha un domicilio fisso, il suo diritto alla parte di una successione indivisa dev'essere sequestrato, conformemente all'art. 49 LEF, nel luogo in ...
  10. 82 III 63
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 20. April 1956 i.S. Rionda.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Il sequestro di oggetti che, secondo le allegazioni stesse del creditore, non appartengono al debitore ma a un terzo o sono la proprietà collettiva del debitore e di altre persone è nullo e dev'essere levato d'ufficio (art. 13, 271 cp. 1 e 27...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.