Ricerca Eurospider: aza://28-02-2011-6B_1086-2010
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
290 sentenze principali simili trovate per aza://28-02-2011-6B_1086-2010
  1. 106 IV 391
    Pertinenza
    95. Sentenza della Corte di cassazione del 24 settembre 1980 nella causa X. c. Procura pubblica sopracenerina (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 26 cpv. 2 LCS. Indizio concreto di un comportamento scorretto da parte di un pedone che si trova sulla carreggiata fuori di un passaggio pedonale. Obbligo di particolare prudenza a carico del conducente con diritto di precedenza (consid. 1-3). 2...
  2. 103 IV 261
    Pertinenza
    72. Urteil des Kassationshofes vom 8. November 1977 i.S. S. gegen Motorfahrzeugkontrolle des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 10 cpv. 3 ONCS. Obbligo del conducente di un autoveicolo lento di agevolare, fuori delle località, il sorpasso degli autoveicoli più veloci, fermandosi, se necessario, nelle apposite piazzuole. Caso di una piccola autovettura procedente ad una v...
  3. 113 IV 123
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza della Corte di cassazione del 17 agosto 1987 nella causa X. c. Dipartimento di polizia del cantone Ticino (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Condanna per violazione di una limitazione di velocità risultante da atto amministrativo viziato. Conformemente ai principi in materia di atti amministrativi viziati, è vincolante una limitazione di velocità risultante da un atto amministrativo viziato,...
  4. 107 IV 84
    Pertinenza
    25. Estratto della sentenza della Corte di cassazione dell'8 gennaio 1981 nella causa A. c. Procura pubblica sottocenerina (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 CP. L'atto compiuto per un dovere d'ufficio dev'essere proporzionato al suo scopo. Proporzionalità negata in un caso in cui un agente di polizia cagiona non intenzionalmente una grave caduta di un ciclomotorista (identificabile senza soverchia d...
  5. 121 IV 249
    Pertinenza
    40. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 28 aprile 1995 nella causa A. c. Ministero pubblico del Cantone Ticino (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 123 CP; lesioni intenzionali semplici cagionate nel quadro di un incontro di disco su ghiaccio, dovere di diligenza, accettazione tacita del rischio? Lesioni personali semplici cagionate nell'ambito di una competizione sportiva (nella fattispecie: ...
  6. 117 II 101
    Pertinenza
    22. Estratto della sentenza 19 febbraio 1991 della I Corte civile nella causa X contro Vodese Assicurazioni (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Circolazione stradale (art. 58 segg. LCS). Risarcimento delle spese di difesa e di perizia sostenute in un procedimento penale. 1. Riepilogo della giurisprudenza e della dottrina (consid. 2 e 3). 2. Natura delle spese sostenute prima del processo (consi...
  7. 114 II 175
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 9 febbraio 1988 della I Corte civile nella causa D'Avenia e Continentale contro Crevatin (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 2 ONC: circolazione in colonne parallele; art. 36 cpv. 1 LCS: preselezione a destra; art. 26 cpv. 2 LCS: limiti al diritto di precedenza. 1. Liceità della circolazione in colonne parallele, a scopo di transito o di preselezione, su una metà ...
  8. 123 II 63
    Pertinenza
    10. Estratto della sentenza 7 febbraio 1997 della Corte di cassazione penale nella causa N. contro Commissione di ricorso del Tribunale cantonale dei Grigioni (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Art. 16 cpv. 3 lett. a LCStr, art. 17 cpv. 1 lett. a LCStr, art. 90 n. 2 LCStr; revoca obbligatoria della licenza di condurre; durata minima della revoca; prassi cantonale (in casu: grigionese) che istituisce una durata minima diversa da quella prevista...
  9. 128 II 131
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. B. gegen Verwaltungsgericht des Kantons Aargau (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 6A.111/2001 vom 4. März 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 16 cpv. 2 LCStr; eccesso di velocità sulle uscite autostradali, revoca della licenza di condurre. I principi giurisprudenziali sviluppati per i tratti stradali all'esterno delle località sono di regola applicabili agli eccessi di velocità commessi ...
  10. 124 II 259
    Pertinenza
    29. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 mai 1998 dans la cause R. contre l'arrêt rendu le 26 février 1998 par le Tribunal administratif du canton de Vaud (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 16 cpv. 2 e cpv. 3 lett. a LCStr, art. 4a cpv. 1 lett. b ONC; superamento della velocità massima consentita all'esterno delle località, revoca della licenza di condurre. Chi supera di 30 km/h o più la velocità massima di 80 km/h consentita all'este...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio