Ricerca Eurospider: aza://25-01-2024-1C_315-2023
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
36 sentenze principali simili trovate per aza://25-01-2024-1C_315-2023
  1. 114 II 361
    Pertinenza
    68. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 27. September 1988 i.S. M. gegen Einwohnergemeinde Oberburg (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 14 e 15 DAL. Adeguamento delle pigioni al livello usuale nella località o nel quartiere. 1. Determinazione della pigione usuale nella località o nel quartiere. Principi (consid. 3). Applicazione nella fattispecie (consid. 4). 2. Relazione tra l'art...
  2. 86 IV 153
    Pertinenza
    38. Urteil des Kassationshofes vom 17. Juni 1960 i.S. Beutler gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP. Causalità adeguata. Essa non presuppone che l'autore abbia potuto prevedere l'evento dannoso; è sufficiente che il comportamento di questi sia stato oggettivamente idoneo - vale a dire secondo il normale andamento delle cose e secondola com...
  3. 128 IV 184
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.111/2002 vom 29. Mai 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 27 cpv. 1, art. 26 cpv. 1 LCStr; obbligo di osservare i segnali collocati illegalmente, principio della fiducia. Quand'anche non siano collocati in modo regolare, i segnali e le demarcazioni devono essere osservati nella misura in cui creano per gl...
  4. 88 II 422
    Pertinenza
    60. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Oktober 1962 i.S. Sieber gegen Konkursmasse Haldi und Amtsersparniskasse Burgdorf.
    Regesto [T, F, I] Abusodellafirmain bianco. Chi firma in bianco non può far valere di fronte ai terzi in buona fede che il riconoscimento di debito apposto al disopra della firma è falsificato.
  5. 84 II 114
    Pertinenza
    15. Urteil der II. Zivilabteilung vom 20. März 1958 i.S. Burgergemeinde Burgdorf und Ramseier gegen Einwohnergemeinde Eriz.
    Regesto [T, F, I] Legge federale sulla conservazione della proprietà fondiaria agricola (LPF). 1. Art. 17: Diritto di prelazione previsto dalla legislazione cantonale e avente per oggetto dei pascoli di montagna. Nozione di pascolo di montagna. In tale nozione è pure com...
  6. 103 Ia 76
    Pertinenza
    17. Urteil vom 2. März 1977 i.S. Gewerkschaft Bau und Holz, Burgdorf gegen Dr. B. und Aufsichtsbehörde in Betreibungs- und Konkurssachen für den Kanton Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; ricorso contro la nomina del commissario in un concordato. Nei cantoni che hanno istituito due istanze in materia di concordato (art. 294 cpv. 2 LEF), possono ricorrere contro la nomina del commissario sia i creditori che il debitore. La d...
  7. 96 IV 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. April 1970 i.S. Generalprokurator des Kantons Bern gegen Gertrud und Klara Burkhalter.
    Regesto [T, F, I] Art. 238 cpv. 2, 237 num. 2, 117, 18 cpv. 3 CP. Infortunio a un passaggio a livello. Doveri di servizio del guardiabarriere.
  8. 88 II 158
    Pertinenza
    25. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. Juli 1962 i. S. Held gegen Erlenhof Immobilien AG
    Regesto [T, F, I] Art. 216 cpv.2CO. È nulla la concessione di un diritto di vendita su un fondo, quando l'accordo che prevede il pagamento immediato di una parte del prezzo d'acquisto non è stato rogato con atto pubblico?
  9. 80 IV 223
    Pertinenza
    47. Urteil des Kassationshofes vom 12. November 1954 i. S. Gyger gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] L'art. 68 cifra 2 CP prevede una pena addizionale.
  10. 113 V 154
    Pertinenza
    24. Urteil vom 30. Juni 1987 i.S. Kantonales Amt für Industrie, Gewerbe und Arbeit, Bern, gegen N. und Versicherungsgericht des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 30 cpv. 3 LADI: Sospensione del diritto all'indennità. La durata della sospensione è determinata unicamente dal grado di colpa e non dal perdurare della disoccupazione.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio