Ricerca Eurospider: aza://22-09-2004-7B-99-2004
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
425 sentenze principali simili trovate per aza://22-09-2004-7B-99-2004
  1. 130 III 665
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Bank Z. (Beschwerde) 7B.99/2004 vom 22. September 2004
    Regesto [T, F, I] Pignoramento nella procedura di convalida del sequestro; diminuzione del saldo di un conto sequestrato presso un terzo debitore (banca), che deve ora venir pignorato (art. 99 LEF). Gli averi in conto corrente del debitore vanno pignorati sino a concorre...
  2. 82 III 145
    Pertinenza
    37. Entscheid vom 5. November 1956 i.S. Pragma AG
    Regesto [T, F, I] Procedura di ricorso. Diritto federale e diritto cantonale. Disposizione del diritto cantonale che vieta la modificazione delle conclusioni. Interpretazione delle conclusioni formulate nel reclamo e nel ricorso all'autorità cantonale di vigilanza. Seque...
  3. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  4. 103 III 86
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 2. November 1977 i.S. First National Boston Corporation
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. - Legittimazione del terzo rivendicante al reclamo contro l'esecuzione del sequestro (consid. 1). - Sequestro presso il fiduciario di pretese fondate su rapporti fiduciari relativi a ipoteche gravanti una nave (consid. 2).
  5. 90 III 93
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 14. September 1964 i.S. Itasas AG
    Regesto [T, F, I] Annullamento di un sequestro a motivo dell'inesistenza dell'oggetto sequestrato. Art. 271 sgg. LEF. Un credito sequestrato, designato individualmente, può essere considerato come inesistente dall'ufficio di esecuzione soltanto se non vi è dubbio che ess...
  6. 97 III 60
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. April 1971 i.S. Beged Or (1968) Ltd.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e segg. LEF) quando un terzo fa valere che il credito sequestrato o pignorato gli appartiene. Decadenza del diritto di rivendicazione di un terzo che tarda maliziosamente ad annunciare la sua pretesa all'ufficio di ...
  7. 82 III 119
    Pertinenza
    33. Entscheid vom 5. Juli 1956 i.S. Erbschaft Piehler.
    Regesto [T, F, I] 1. La questione se l'ufficio debba prendere in custodia oggetti sequestrati dev'essere risolta conformemente all'art. 98 LEF. 2. Il debitore può esigere che gli oggetti sequestrati siano lasciati in suo possesso verso prestazione di garanzie (art. 277 L...
  8. 91 III 29
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 13. Mai 1965 i.S. Beta Holding SA
    Regesto [T, F, I] 1. Sono provvedimenti suscettibili di essere impugnati secondo l'art. 17 LEF: - una estensione degli oggetti colpiti dal sequestro decisa successivamente dall'ufficio di esecuzione (consid. 1); - il rifiuto di una domanda tendente alla notifica di un ve...
  9. 113 III 26
    Pertinenza
    9. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Februar 1987 i.S. Soprodec SA (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Possibilità di sequestrare documenti indicati in un credito, in occasione di una compravendita internazionale mediante credito documentario. 1. Ove siano presentati alla banca corrispondente documenti indicati in un credito ed emessi all'ordine o al nom...
  10. 100 III 79
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. Mai 1974 i.S. Amincor Bank AG gegen National Bank of North America.
    Regesto [T, F, I] Sequestro di un credito in conto corrente. 1. Il saldo del conto comunicato all'ufficio d'esecuzione non produce novazione nel senso dell'art. 117 cpv. 2 CO (consid. 3). 2. Nel caso di sequestro del credito, la determinazione del saldo deve tener conto ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino