Ricerca Eurospider: aza://22-03-2023-6B_1354-2021
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
185 sentenze principali simili trovate per aza://22-03-2023-6B_1354-2021
  1. 142 IV 265
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Solothurn und A. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_829/2014 vom 30. Juni 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cpv. 1 e 2 CP; pena complementare (concorso retrospettivo). Metodo per determinare la pena complementare; l'art. 49 cpv. 2 CP non permette di procedere a una nuova valutazione della pena precedentemente inflitta e cresciuta in giudicato (consid....
  2. 104 IV 228
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. September 1978 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Z.
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 4 CP, credito risarcitorio dello Stato. Ove il credito risarcitorio rischi di compromettere gravemente il reinserimento sociale del condannato, il giudice può, nei limiti del proprio potere di apprezzamento, prorogare il termine di pagament...
  3. 94 IV 49
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Juli 1968 i.S. Füchslin und Beglinger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 1 cpv. 1, 68 num. 2, 363 cpv. 4 CP. L'esecuzione d'una pena complementare che, insieme con la pena principale, eccede la durata di un anno, non può essere sospesa condizionalmente quand'anche la pena principale sia stata cancellata dal case...
  4. 106 IV 9
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. Februar 1980 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen W. und M. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 4 CP. Risarcimento a favore dello Stato. Il risarcimento a favore dello Stato può essere ridotto soltanto se precisi elementi consentono ragionevolmente di ritenere che tale riduzione sia indispensabile per il reinserimento sociale del cond...
  5. 105 IV 81
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. Juni 1979 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 n. 2 CP. Secondo questa disposizione vanno presi in considerazione per la determinazione della pena complementare anche i reati puniti con la prima sentenza che, in assenza di una condanna cresciuta in giudicato, sarebbero, al momento dell'irrog...
  6. 106 IV 336
    Pertinenza
    83. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 3. Oktober 1980 i.S. G. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 4 CP. Per determinare l'ammontare del risarcimento dovuto allo Stato va tenuto conto dell'insieme della situazione dell'interessato, ivi inclusi gli obblighi che gli incombono in virtù del diritto di famiglia.
  7. 124 I 6
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 20. Januar 1998 i.S. X. gegen Kantonsgericht St. Gallen (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. e art. 22ter Cost., art. 59 CP, principio della legalità, risarcimento compensativo per un indebito profitto. Base legale sufficiente nel diritto cantonale per la confisca di un profitto indebitamente conseguito (consid. 4a). Giurisprudenza...
  8. 107 III 73
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. Oktober 1981 i.S. Erben G. und Mitbeteiligte (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento. 1. L'ufficiale delle esecuzioni non può, in occasione del pignoramento, esigere dal debitore che giustifichi l'utilizzazione di somme da lui possedute eventualmente vari anni prima (consid. 3). 2. Qualora il creditore affermi che il debito...
  9. 81 III 37
    Pertinenza
    13. Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. März 1955 i. S. Konkursmasse S. Heimann gegen N. Heimann.
    Regesto [T, F, I] Privilegio della moglie, secondo gli art. 211 CC e 219 quarta classe LEF. Per calcolare la parte privilegiata del credito della moglie per i suoi apporti, i beni che le sono restituiti in natura non devono essere iscritti al valore che avevano quando fu...
  10. 80 IV 10
    Pertinenza
    3. Urteil des Kassationshofes vom 4. Februar 1954 i. S. Jegge gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 cifra 1 cp. 1, 68 cifra 2, 396 CP. Non può essere sospesa condizionalmente una seconda pena addizionale che con la pena principale non raggiunge un anno ma che con la pena principale ed una prima pena addizionale supera tale durata, e ciò quand'...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio