Ricerca Eurospider: aza://10-10-2011-9C_647-2011
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
750 sentenze principali simili trovate per aza://10-10-2011-9C_647-2011
  1. 81 III 81
    Pertinenza
    23. Entscheid vom 21. Juni 1955 i.S. Kredit- und Verwaltungs bank Zug AG
    Regesto [T, F, I] La restituzione per inosservanza del termine di reclamo (art. 17 cp. 2 LEF) può essere accordata, se sono adempiute le condizioni dell'art. 35 OG, nello stesso modo che in caso d'inosservanza del termine per ricorrere al Tribunale federale (art. 19 cp. ...
  2. 85 III 165
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Entscheid vom 12. Oktober 1959 i.S. Sutter.
    Regesto [T, F, I] La dichiarazione di opposizione espressa oralmente dal debitore all'impiegato dell'ufficio o al fattorino postale all'atto della notificazione del precetto esecutivo, ha effetto immediato come se fosse stata dichiarata all'ufficio. Il debitore può dunqu...
  3. 104 Ia 465
    Pertinenza
    68. Auszug aus dem Urteil vom 22. November 1978 i.S. X. gegen Staat Luzern und Justizkommission des Kantons Zug
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; violazione del diritto di essere sentito nella procedura di rigetto dell'opposizione. Ove l'escusso ritiri la citazione per l'udienza di rigetto dell'opposizione durante il termine di sette giorni impartitogli dalla posta, ma dopo la data ...
  4. 83 III 92
    Pertinenza
    25. Entscheid vom 5. Dezember 1957 i.S. BIMAG.
    Regesto [T, F, I] Ricorso al Tribunale federale. Inizio del termine di ricorso (art. 19 LEF e 77 cp. 2 OG) quando la decisione impugnata è notificata al titolare di una casella postale, il quale è impedito per motivi gravi di dare immediatamente seguito all'invito di rit...
  5. 107 III 11
    Pertinenza
    4. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. Juni 1981 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione di un precetto esecutivo nella Repubblica federale di Germania. Non è contrario all'ordine pubblico svizzero il riconoscimento della notificazione di un precetto esecutivo nella Repubblica federale di Germania, avvenuta con il deposito pre...
  6. 106 II 173
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. September 1980 i.S. B. gegen B. und K. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 1 OG. Restituzione per inosservanza di un termine. Colpa di un avvocato che trasmette per posta ordinaria al suo cliente una sentenza a questi sfavorevole ed omette poi di cerziorarsi, prima della scadenza del termine per la presentazione d...
  7. 97 IV 31
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. März 1971 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden gegen N.
    Regesto [T, F, I] Aart. 254 CP, soppressione di documenti; rapporto con l'art. 57 cpv. 1, seconda frase, LSP. Quando l'autore distrugge un invio postale che ha il carattere di documento, le due disposizioni non stanno in concorso ideale, ma in concorso imperfetto.
  8. 83 I 47
    Pertinenza
    8. Urteil vom 25. Januar 1957 i.S. Schweiz. Weinhändlerverband und Konsorten gegen Generaldirektion der Post-, Telegraphen- und Telephonverwaltung.
    Regesto [T, F, I] Bollo propagandistico della posta. 1. Competenza del Tribunale federale. 2. Veste per proporre il ricorso di diritto amministrativo. 3. Un bollo portante il testo Meno alcool maggior sicurezza e raffigurante un'automobile non può essere apposto su gli i...
  9. 80 IV 203
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. September 1954 i.S. Baumeler gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cp. 1 e 2 PPF. Da che momento cominciano a correre i termini per depositare la dichiarazione di ricorso per cassazione e rispettivamente per motivare il ricorso, quando il ricorrente, in seguito all'avviso deposto nella sua cassetta postale, va...
  10. 88 IV 145
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. November 1962 i.S. Burkhalter und Kaufmann gegen Lorenzi und Reischmann.
    Regesto [T, F, I] Art. 179 cpv. 2 CP. 1. Trae profitto dei fatti di cui ha preso cognizione aprendo il plico chiunque se ne avvalga per ricavarne un vantaggio qualsiasi, anche se non pecuniario (consid. 3 a). 2. Quando un subordinato apre un plico in virtù di un mandato ...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"