Ricerca Eurospider: aza://09-01-2017-5A_5-2017
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
1071 sentenze principali simili trovate per aza://09-01-2017-5A_5-2017
  1. 84 III 29
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 25. April 1958 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario effettuato nel contempo per un debito di alimenti e per un debito ordinario, senza tenere conto dell'obbligo alimentare corrente che assorbe quanto eccede il minimo vitale: Per mezzo del salario deve avantutto essere soddisfatto ...
  2. 83 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 14. Februar 1957 i.S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Ricorso al Tribunale federale (art. 19 LEF) contro disposizioni di diritto cantonale o istruzioni interne di servizio emanate dalle autorità cantonali di vigilanza? Pignoramento di salario. Procedendo al pignoramento l'ufficio d'esecuzione può diffidare...
  3. 80 III 99
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 23. September 1954 i.S. Stebler.
    Regesto [T, F, I] L'ufficio nel cui circondario il debitore era domiciliato al momento della notifica del primo avviso di pignoramento rimane competente per il seguito della procedura. Ove il debitore cambi domicilio nel corso dell'esecuzione, occorre esaminare d'ufficio...
  4. 130 III 520
    Pertinenza
    66. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft gegen Obergericht des Kantons Zürich (Beschwerde) 7B.116/2004 vom 21. Juli 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 68 cpv. 1 LEF; pagamento di un anticipo spese. Compete all'Ufficiale di debitamente apprezzare l'importo da richiedere quale anticipo spese per un atto esecutivo. Il creditore non ha alcun diritto di pretendere che i costi posti a suo carico siano ...
  5. 106 III 111
    Pertinenza
    24. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 23. Oktober 1980 i.S. Schweizerische Journalisten-Union (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Termine per la partecipazione ad un pignoramento (art. 110 LEF). Il termine per partecipare ad un pignoramento decorre dal giorno in cui il pignoramento è stato eseguito, non da quello in cui avrebbe dovuto essere eseguito.
  6. 94 III 78
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Entscheid vom 22. Mai 1968 i.S. Randegger.
    Regesto [T, F, I] Una rinuncia condizionata ad un pignoramento già eseguito (in particolare il consenso ad una sospensione provvisoria d'un pignoramento di salario eseguito) è inammissibile. Se l'ufficio di esecuzione annulla il pignoramento sulla base d'una siffatta rin...
  7. 80 III 20
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 26. Februar 1954 i. S. Lustenberger.
    Regesto [T, F, I] Attrezzi di cucina e mobili indispensabili (art. 92 cifra 1 LEF). I congiunti del debitore escusso hanno un diritto proprio di far valere l'impignorabilità dei beni pignorati, anche se il debitore vi avesse rinunciato oralmente o per iscritto. Il termin...
  8. 84 III 79
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 4. Juni 1958 i.S. H..
    Regesto [T, F, I] Il pignoramento serve all'esecuzione mediante beni del debitore. Gli oggetti ch'egli detiene non devono dunque essere pignorati se è accertato che non ne è proprietario; quelli che detiene un terzo devono esserlo soltanto se il debitore stesso o il cred...
  9. 85 III 68
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 4. September 1959 i.S. Gebert & Co.
    Regesto [T, F, I] Le domande di pignoramento e le domande di vendita non possono essere presentate o ritirate condizionatamente. Effetto di un ritiro condizionale.
  10. 85 III 14
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 20. Februar 1959 i.S. Näpflin.
    Regesto [T, F, I] Il proseguimento dell'esecuzione nonostante l'opposizione dev'essere annullato soltanto su reclamo interposto in tempo utile (entro dieci giorni dalla notificazione del verbale di pignoramento) oppure può esserlo d'ufficio?

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.