Ricerca Eurospider: aza://06-04-2006-6P-140-2005
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
50 sentenze principali simili trovate per aza://06-04-2006-6P-140-2005
  1. 96 IV 102
    Pertinenza
    26. Urteil des Kassationshofes vom 16. Oktober 1970 i.S. Kern gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 1 cpv. 1 e 2 CP. Sospensione condizionale della pena in caso di guida in stato di ebrietà. Colui che è condannato per guida in stato di ebrietà dimostra, di regola, una mancanza di controllo e di scrupoli. Questa presunzione può essere dist...
  2. 92 IV 4
    Pertinenza
    2. Urteil des Kassationshofes vom 9. März 1966 i.S. R. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 48 CP; commisurazione della pena. L'asprezza della pena si determina secondo la colpevolezza del condannato; l'importo della multa deve essere tra l'altro fissato secondo le condizioni di reddito e di sostanza, in modo che essa colpisca il condanna...
  3. 128 II 335
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. ASTRA gegen R. (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 6A.15/2002 vom 3. Juni 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 14 cpv. 2 lett. c, art. 16 cpv. 1 e art. 17 cpv. 1bis LCStr; art. 30 cpv. 1 OAC; revoca a scopo di sicurezza della licenza di condurre, abuso di stupefacenti e alcool nella circolazione stradale, esame dell'idoneità alla guida. Il consumo di una mi...
  4. 128 II 182
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. S. gegen Verwaltungsgericht des Kantons Aargau (Verwaltungsgerichtsbeschwerde) 6A.3/2002 vom 10. April 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 1 lett. b e d LCStr, art. 33 cpv. 2 OAC; revoca della licenza di condurre, recidiva. La recidiva di un conducente di veicoli a motore non costituisce un elemento della colpa. Essa può entrare in considerazione al momento di determinare la d...
  5. 99 IV 80
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 6. Juli 1973 i.S. X. und Y. gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 153 e 154 CP: La falsificazione di merce e la messa in circolazione di merce falsificata presuppongono una modificazione della sostanza della merce o, perlomeno, una contraffazione della medesima o una menomazione del suo valore (consid. 3). Art. 1...
  6. 80 III 111
    Pertinenza
    24. Entscheid vom 20. Oktober 1954 i.S. Stebler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento mobiliare. Beni presi in custodia dall'ufficio (art. 98 LEF). Inammissibilità di tale provvedimento quando la moglie del debitore rivendica i beni pignorati oppure quando il pignoramento è oggetto d'un reclamo ancora pendente? Sostituzione ...
  7. 86 IV 120
    Pertinenza
    32. Urteil des Kassationshofes vom 18. März 1960 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft gegen Stickelberger.
    Regesto [T, F, I] Art. 11 num. 2 lett. b del Regolamento d'esecuzione concernente le misure di lunghezza e di capacità, i pesi e le bilance in uso nell'industria e nel commercio. Eccezioni all'obbligo della verificazione. 1. Le bottiglie della capacità stabilita in quest...
  8. 96 I 248
    Pertinenza
    42. Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. Februar 1970 i.S. Sektkellerei Carstens KG gegen Eidgenössisches Amt für geistiges Eigentum.
    Regesto [T, F, I] Diritto delle marche. Marca internazionale d'origine tedesca; requisiti per la registrazione in Svizzera. art. 5 cpv. 1 dell'Accordo di Madrid (testo di Nizza), art. 6 cpv. 1 e 6 quinquies lett. B num. 2 della Convenzione d'Unione di Parigi (testo di Li...
  9. 100 V 197
    Pertinenza
    49. Urteil vom 11. Dezember 1974 i.S. SKS Metallbau AG gegen Schweizerische Unfallversicherungsanstalt und Bundesamt für Sozialversicherung
    Regesto [T, F, I] Prevenzione degli infortuni (art. 65 LAMI, art. 17, 18, 21 e 24 Ord. II sull'assicurazione contro gl'infortuni). - Competenza degli ispettorati speciali per ordinare misure cautelari; nozione di decisione; diritto di ricorso (consid. 1). - Posto delle b...
  10. 83 III 131
    Pertinenza
    35. Entscheid vom 18. Oktober 1957 i.S. S.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Quando il debitore non ha il possesso esclusivo di una cosa ma lo condivide con il terzo rivendicante, la procedura di rivendicazione è eseguita conformemente all'art. 109 LEF e non dev'essere fissato un termine al debitore,...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio