Ricerca Eurospider: aza://01-03-2013-4A_585-2012
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
157 sentenze principali simili trovate per aza://01-03-2013-4A_585-2012
  1. 101 IV 33
    Pertinenza
    10. Urteil des Kassationshofes vom 3. Februar 1975 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft gegen Weiss.
    Regesto [T, F, I] Art. 94 n. 1 cpv. 1, 94 n. 2 LCStr., art. 137, 140 CP. Distinzione tra la sottrazione di un veicolo a motore per farne uso e l'utilizzazione, per viaggi non autorizzati, di un veicolo affidato, rispettivamente tra il furto e l'appropriazione indebita, i...
  2. 92 IV 89
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. Juli 1966 i.S. Stämpfli gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 137 num. 1, art. 140 num. 1 CP. Il furto di una cosa di cui l'autore ha la custodia insieme ad altri è possibile anche se la cosa gli è stata affidata. Per giudicare se trattasi di furto o di appropriazione indebita occorre stabilire se è più grave...
  3. 87 III 11
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 25. Januar 1961 i.S. Frey.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione, ripartizione dei ruoli processuali (art. 106 sgg. LEF). Possesso esclusivo del debitore o possesso in comune colla moglie sul bestiame pignorato? Occorre tener conto degli aspetti giuridici per decidere sulla questione del p...
  4. 110 IV 12
    Pertinenza
    7. Urteil des Kassationshofes vom 21. August 1984 i.S. N. c. Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 137 n. 1 CP. Chi fa il pieno di carburante in una stazione di servizio con cassa centrale e, allo scopo di procurarsi un arricchimento illecito, parte senza informare la cassiera del prelievo e senza pagare il prezzo del carburante immesso nel serb...
  5. 89 III 69
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 2. Dezember 1963 i.S. Lehmann.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione, ripartizione dei ruoli processuali (art. 106 segg. LEF). Possesso esclusivo del debitore o possesso del marito e della moglie sul bestiame pignorato? Occorre tener conto del lavoro della moglie nell'azienda agricola e dell'i...
  6. 82 III 97
    Pertinenza
    27. Entscheid vom 5. Oktober 1956 i.S. J. Diethelm und W.
    Regesto [T, F, I] Veste per presentare reclamo e ricorso a'sensi degli art. 17 sgg. LEF. Quando l'ufficio decide di prendere in custodia un oggetto pignorato (art. 98 LEF), il terzo che ne rivendica la proprietà non ha veste per presentare reclamo contro questa misura se...
  7. 80 III 25
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 1. Februar 1954 i. S. Geiser.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione concernente un'automobile, venduta sotto riserva della proprietà, al pignoramento della quale si è opposta la moglie del debitore asserendo che è stata comperata da lei e non dal marito. Chi deve farsi attore e chi deve assum...
  8. 80 III 111
    Pertinenza
    24. Entscheid vom 20. Oktober 1954 i.S. Stebler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento mobiliare. Beni presi in custodia dall'ufficio (art. 98 LEF). Inammissibilità di tale provvedimento quando la moglie del debitore rivendica i beni pignorati oppure quando il pignoramento è oggetto d'un reclamo ancora pendente? Sostituzione ...
  9. 98 IV 22
    Pertinenza
    5. Urteil des Kassationshofes vom 3. März 1972 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Schaffhausen gegen Läderach.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 CP. Si rende colpevole di appropriazione indebita l'addetto a un distributore di benzina che non mette nella cassa comune degli impiegati le mance ch'egli percepisce dai clienti, giusta una convenzione interna, ma le utilizza per sè (con...
  10. 109 IV 27
    Pertinenza
    9. Urteil des Kassationshofes vom 8. April 1983 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 CP. 1. È colpevole di appropriazione indebita chi, nell'interesse proprio od altrui, utilizza illecitamente un conto bancario postale o bancario affidatogli in virtù di una procura (consid. 2c). 2. Un credito è affidato al titolare ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio