Ricerca Eurospider: atf://99-V-60
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
901 sentenze principali simili trovate per atf://99-V-60
  1. 99 V 60
    Pertinenza
    22. Extrait de l'arrêt du 4 avril 1973 dans la cause Salamolard contre Caisse cantonale valaisanne de compensation et Tribunal des assurances du canton du Valais
    Regesto [T, F, I] Art. 105 cpv. 2 OG e 85 cpv. 2 lit. c LAVS. Diritto del ricorrente di essere sentito e di consultare gli atti del processo.
  2. 99 Ia 604
    Pertinenza
    74. Arrêt du 4 avril 1973 dans la cause Righi contre Conseil d'Etat du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Deroghe a prescrizioni edilizie, subordinate alla condizione che siano edificati esclusivamente alloggi di un tipo determinato. Art. 4, 22 ter e 31 CF. Procedura. Esaurimento dei rimedi di diritto cantonali (consid. 1); inammissibilità di domande tenden...
  3. 94 I 523
    Pertinenza
    73. Arrêt du 6 novembre 1968 dans la cause P. contre Tribunal d'accusation du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Eccesso di formalismo. Un'autorità cantonale di ricorso cade in un formalismo eccessivo e viola con ciò l'art. 4 CF, quando dichiara irricevibile un ricorsoredatto da un avvocato e non accompagnato da una procura, sebbene la legge non preveda...
  4. 92 I 13
    Pertinenza
    4. Arrêt du 16 février 1966 dans la cause Daouchi contre Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG. Art. 4 CF. Diniego di giustizia formale. 1. Lo straniero ha veste per interporre un ricorso di diritto pubblico fondato su una violazione del diritto, conferito dall'art. 4 CF, di deporre i ricorsi previsti dalla legge; ha tale veste anche q...
  5. 94 I 15
    Pertinenza
    3. Arrêt du 28 février 1968 dans la cause Pompes SA contre Président de la Cour d'appel du Tribunal cantonal fribourgeois
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. 1. In principio, un cambiamento della giurisprudenza non è arbitrario (consid. 1). 2. Diritto di una parte di essere sentita su una questione di fatto dubbia e che si rivela importante per il giudizio della vertenza (consid. 2).
  6. 101 Ia 112
    Pertinenza
    21. Arrêt du 9 juillet 1975 en la cause Hoirs de Fernand Delley contre Tribunal cantonal du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; formalismo eccessivo. Anticipo delle spese effettuato tempestivamente presso l'autorità di prima istanza anziché presso la cancelleria dell'autorità di ricorso. Revisione della decisione d'inammissibilità pronunciata per tale motivo.
  7. 96 I 184
    Pertinenza
    33. Arrêt du 24 avril 1970 dans la cause Laurent contre Jaccard et Commission fédérale de recours en matière de loyers.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto amministrativo, violazione del diritto federale. I diritti costituzionali dei cittadini costituiscono pure diritto federale; qualora siano invocati nel ricorso di diritto amministrativo, questo può assumere il ruolo di ricorso di diri...
  8. 93 III 116
    Pertinenza
    19. Arrêt du 23 novembre 1967 dans la cause Notz.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione d'una quota in una società (art. 132 LEF; art. 10 e segg. del regolamento del Tribunale federale del 17 gennaio 1923 concernente il pignoramento e la realizzazione di diritti in comunione). Designazione da parte dell'autorità inferiore di ...
  9. 90 I 273
    Pertinenza
    41. Arrêt du 11 novembre 1964 dans la cause W. contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF Arbitrio; diritto di essere sentito. Decisione comunale notificata all'interessato durante le vacanze dello stesso. Ritorno di questi, due giorni prima della scadenza del termine previsto per il ricorso cantonale. Avvocato del ricorrente in va...
  10. 92 I 249
    Pertinenza
    43. Arrêt du 2 novembre 1966 dans la cause C. contre Commission genevoise de taxation concernant les agents d'affaires et X.
    Regesto [T, F, I] Onorari degli agenti d'affari (rappresentanti dei creditori). Art. 27 LEF. La disposizione di una tariffa cantonale che prevede un onorario fisso pari al 7 % delle somme incassate fino a 500 fr. e al 5 % delle somme superiori, è arbitraria quando si app...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino