Ricerca Eurospider: atf://99-IV-127
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
247 sentenze principali simili trovate per atf://99-IV-127
  1. 99 IV 127
    Pertinenza
    25. Sentenza 18 maggio 1973 della Corte di cassazione penale nella causa Capozzi contro Procuratore pubblico della giurisdizione sottocenerina
    Regesto [T, F, I] Art. 365 CP e 273 cpv. 1 lett. b PPF. Il giudizio della corte cantonale di cassazione che determina, agli effetti della sua competenza, se una questione debba essere considerata di fatto o di diritto (in concreto, la questione dell'adeguatezza del nesso...
  2. 89 II 370
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 2 maggio 1963 della II Corte civile nella causa Comune di Ascona e Azienda comunale dell'elettricità, Ascona, contro Fornera, Rusconi e Federico Fornera e figli.
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di una servitù fondiaria per sentenza, art. 736, cpv. 1 CC. Una servitù, il cui esercizio sia diventato impossibile, adempie la fattispecie dell'art. 736, cpv. 1 CC, perchè una siffatta servitù ha perso qualsiasi interesse per il beneficia...
  3. 97 II 37
    Pertinenza
    5. Estratto della sentenza 7 maggio 1971 della II Corte civile nella causa Ferrovie federali svizzere contro Ghiringhelli.
    Regesto [T, F, I] Art. 676 CC. Presunzione d'accessorietà delle condotte d'acqua, di gas, di forza elettrica e simili, rispetto all'impianto da cui provengono. Tale assorietà non è tuttavia da intendersi secondo la definizione degli art. 644 e 645 CC. Il diritto di condo...
  4. 93 I 295
    Pertinenza
    37. Estratto della sentenza 21 giugno 1967 nella causa Ticino contro Gallizia.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità dello Stato per le immissioni eccessive provenienti dai suoi fondi. Indennità d'espropriazione dovuta al vicino leso, quando quelle immissioni sono inevitabili. 1. L'azione civile dell'art. 679 CC non è data contro lo Stato quando le turb...
  5. 102 Ia 509
    Pertinenza
    69. Estratto della sentenza 30 gennaio 1976 della Corte di cassazione penale nella causa Geuer e Kemperdick c. Procuratore pubblico della giurisdizione sopracenerina
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 1 OG. Le deliberazioni e le votazioni della Corte di cassazione penale del Tribunale federale non sono pubbliche neppure quando tale Corte decide quale Corte di diritto pubblico su un ricorso di diritto pubblico.
  6. 116 IV 292
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza del 16 maggio 1990 della Corte di cassazione penale nella causa X. c. Procura pubblica sopracenerina (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Commisurazione della pena. Censura d'ingiustificato trattamento disuguale; art. 63 CP, art. 4 Cost.; rimedio giuridico dinanzi al Tribunale federale. La commisurazione della pena va effettuata secondo l'art. 63 CP. Una disuguaglianza ingiustificata di t...
  7. 94 IV 144
    Pertinenza
    39. Estratto della sentenza 18 ottobre 1968 della Corte di cassazione penale nella causa Ministero pubblico della Confederazione contro Valsangiacomo
    Regesto [T, F, I] Art. 365 CP e 273 cpv. 1 lett. b PPF Il problema di stabilire in sede cantonale se una questione è di fatto o di diritto concerne il diritto processuale cantonale e, pertanto, non può costituire oggetto di ricorso per cassazione al Tribunale federale.
  8. 98 IV 219
    Pertinenza
    43. Estratto della sentenza 4 settembre 1972 della Corte di cassazione penale nella causa Gianola contro Sostituto procuratore pubblico sottocenerino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 1 CStr; padronanza del veicolo. L'automobilista che esce di strada a sinistra, per effetto della sua reazione ad una raffica di vento, non può pretendere di essersi conformato ai suoi doveri di prudenza, se ha potuto rendersi conto per temp...
  9. 110 Ia 96
    Pertinenza
    21. Estratto della sentenza 1o ottobre 1984 della II Corte civile nella causa Faoro contro Krauer e I Camera civile del Tribunale di appello del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Spese processuali: inapplicabilità della massima ne eat iudex ultra petita partium (art. 86 CPC ticinese). Il giudice dovendo statuire d'ufficio sulle spese processuali, non è arbitrario ritenere che le conclusioni (di per sé non necessarie) formulate i...
  10. 81 IV 319
    Pertinenza
    69. Sentenza 21 ottobre 1955 della Corte di cassazione penale nella causa Galvaerom SA contro Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cifra 1 LPesc. Commisurazione e massimo della multa in caso di recidiva.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino