Ricerca Eurospider: atf://99-III-51
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
222 sentenze principali simili trovate per atf://99-III-51
  1. 99 III 51
    Pertinenza
    11. Estratto della sentenza 13 dicembre 1973 nella causa Carminati
    Regesto [T, F, I] Esecuzione contro un'eredità. Art. 49 e 65 cpv. 3 LEF. L'ufficio che riceve una domanda d'esecuzione contro un'eredità deve accertarsi che questa non sia già stata liquidata d'ufficio e, in tal caso, rifiutarsi di dar corso alla domanda. Non è invece te...
  2. 91 III 13
    Pertinenza
    3. Sentenza 3 marzo 1965 nella causa Brentini.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione contro una comunione ereditaria (art. 65 cpv. 3 LEF). Se un diverso rappresentante non è designato dagli eredi o dall'autorità, l'ufficio è necessariamente tenuto a considerare l'erede, al quale precetto è stato notificato, come rappresentant...
  3. 95 I 392
    Pertinenza
    57. Sentenza 10 ottobre 1969 della II Corte civile su ricorso G. Buetti contro Dipartimento giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 991 lett. c OG e 103 cpv. 3 RRF. Qualità per ricorrere dell'amministratore dell'eredità contro la decisione dell'autorità cantonale di vigilanza sul registro fondiario, che rifiuta l'iscrizione di una vendita di beni appartenenti alla massa ered...
  4. 94 II 55
    Pertinenza
    8. Estratto della sentenza 15 gennaio 1968 della II. Corte civile nella causa Steffen e cons. contro Caroni e cons.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Art. 43 e segg. OG. 1. Nozione di causa civile ai sensi degli art. 44 e 46 OG. Il procedimento d'inventario secondo l'art. 553 CC o l'art. 580 CC non rientra tra le cause civili ai sensi delle disposizioni sopra citate (consid. 2). ...
  5. 91 III 19
    Pertinenza
    5. Sentenza 25 marzo 1965 nella causa Von Tobel.
    Regesto [T, F, I] 1. Il sequestro del diritto alla quota parte di liquidazione in una successione indivisa a carico di un coerede domiciliato all'estero può essere chiesto al luogo di apertura della successione in Svizzera (consid. 1). 2. Relazione fra il Trattato di dom...
  6. 91 II 395
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza 22 maggio 1965 della II Corte civile nella causa B contro X
    Regesto [T, F, I] Nozione di causa civile a'sensi degli art. 44 e 46 OG (consid. 1). Presupposti per la ricevibilità del ricorso per nullità di cui agli art. 68 e 71 OG (consid. 2 e 3).
  7. 98 Ib 92
    Pertinenza
    14. Sentenza della II Corte civile del 4 maggio 1972 nella causa Martignoni contro Dipartimento di giustizia del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Certificato ereditario quale documento giustificativo da produrre per l'iscrizione della proprietà a registro fondiario. Art. 18 e segg. RRF. 1. Requisiti. L'ufficiale del registro fondiario non è legittimato, a meno di errori manifesti, ad esaminare il...
  8. 91 II 52
    Pertinenza
    6. Sentenza 25 marzo 1965 della II Corte civile nella causa Spiess contro Hutterli.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Nozione di causa civile (art. 44 e seg. OG). Il ricorso per riforma è irricevibile contro il giudizio cantonale sulla domanda di versamento di un acconto, interposta dagli eredi all'esecutore testamentario.
  9. 99 Ib 430
    Pertinenza
    58. Sentenza 27 settembre 1973 della II Corte civile nella causa Klein contro Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Liquidazione della massa nel concordato con abbandono dell'attivo. Gli art. 68 ss RFF e 74 ss RUF sono applicabili analogicamente anche nel procedimento di liquidazione dei beni immobili appartenenti alla massa del concordato con abbandono dell'attivo. ...
  10. 82 II 388
    Pertinenza
    54. Sentenza 5 luglio 1956 della II Corte civile nella causa Pio Felix Codiga e liteconsorti contro Lodovico Scaroni.
    Regesto [T, F, I] 1. Contratto di un mandatario con se stesso. Quando vi sia conflitto tra gli interessi del mandante e quelli del mandatario, esso è ammissibile soltanto se il mandante l'abbia esplicitamente autorizzato o successivamente ratificato (consid. 4). 2. Presc...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.