Ricerca Eurospider: atf://98-IA-439
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
57 sentenze principali simili trovate per atf://98-IA-439
  1. 98 Ia 439
    Pertinenza
    69. Estratto della sentenza 31 ottobre 1972 nella causa X e consorti contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 34 OG, sospensione dei termini. Il principio per cui le ferie giudiziarie di cui all'art. 34 OG non influiscono sulla scadenza dei termini quando il giorno della scadenza sia stato esplicitamente fissato ad una data posteriore, è applicabile solo p...
  2. 81 III 78
    Pertinenza
    22. Sentenza 16 giugno 1955 nella causa Gähwiler e fiolio.
    Regesto [T, F, I] Art. 7 lett. i del Regolamento del Tribunale federale 19 dicembre 1910 concernente l'iscrizione dei patti di riserva della proprietà. L'esatta indicazione del termine di scadenza dei pagamenti rateali è in ogni caso indispensabile per la validità dell'i...
  3. 98 V 62
    Pertinenza
    17. Extrait de l'arrêtdu 1er février 1972 dans la cause Compagnone contre Caisse cantonale neuchâteloise de compensation et Commission cantonale neuchâteloise de recours pour l'assurance-vieillesse et survivants
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 2 OG: Computo del termine di ricorso. Il diritto cantonale determinante i giorni festivi è, di massima, quello vigente al domicilio del ricorrente se agisce lui stesso, altrimenti quello del cantone in cui risiede il mandatario, almeno quan...
  4. 112 II 463
    Pertinenza
    76. Estratto della sentenza 24 febbraio 1986 della II Corte civile nella causa Sabesa S.A. contro Continentale Compagnia Generale di Assicurazioni S.A. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Condizioni per far rinascere la responsabilità dell'assicuratore secondo l'art. 21 cpv. 2 LCA. Oltre al premio scaduto, l'assicurato deve versare gli interessi di mora e le spese, quand'anche tali accessori siano di modesta entità.
  5. 124 II 527
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour de droit public du 11 juin 1998 dans la cause Z. & consorts c. A. & consorts et Tribunal administratif du canton de Fribourg (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 2 OG e art. 106 cpv. 1 OG, art. 5 della Convenzione europea sul computo dei termini; termine per depositare un ricorso di diritto amministrativo, giorni festivi. Se l'ultimo giorno del termine di ricorso è un giorno festivo o un giorno rico...
  6. 95 I 308
    Pertinenza
    43. Estratto della sentenza 2 aprile 1969 sul ricorso A. Rossetti contro Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 2 LEspr. L'indennità dovuta ai locatari e affittuari concerne solo i danni subiti a dipendenza della prematura estinzione dei contratti di locazione o di affitto. L'espropriante non è tenuto a compensare anche quelli dipendenti dall'inutili...
  7. 121 III 107
    Pertinenza
    26. Estratto della sentenza del 5 gennaio 1995 della I Corte civile nella causa ditta A SA contro B (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Contratto di lavoro; incapacità lavorativa dopo la disdetta. Protrazione del termine di disdetta in caso d'incapacità lavorativa (art. 336c cpv. 3 CO); computo del termine.
  8. 111 II 501
    Pertinenza
    93. Estratto della sentenza 5 agosto 1985 della II Corte civile nella causa Compagnia di assicurazioni sulla vita X contro Y (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Art. 46 LCA e 131 CO: prescrizione di rendite assicurative. Le singole rendite che derivano da un contratto di assicurazione per incapacità di guadagno si prescrivono in due anni dall'evento dannoso; il diritto di percepire le rendite come tale si presc...
  9. 95 I 161
    Pertinenza
    23. Estratto della sentenza 25 giugno 1969 nella causa Edilcentro SA c. Costruzioni Edili Generali SA
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. Forza derogante del diritto federale. 1. La censura della forza derogante del diritto federale è compresa in quella d'arbitrio quando il ricorrente sostiene che il diritto cantonale è stato applicato in manifesto contrasto c...
  10. 94 I 218
    Pertinenza
    33. Sentenza 29 maggio 1968 nella causa Eredi Biaggi-Luvini contro Camera di diritto tributario del cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Legge ticinese sul bollo del 16 giugno 1966. Non è arbitrario ammettere che l'assoggettamento d'un contratto all'imposta ticinese sul bollo nasce non soltanto il giorno del perfezionamento dell'atto, ma già il giorno in cui questo viene steso...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino