Ricerca Eurospider: atf://97-I-616
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
464 sentenze principali simili trovate per atf://97-I-616
  1. 97 I 616
    Pertinenza
    86. Extrait de l'arrêt du 24 septembre 1971 dans la cause Cherix contre Tribunal d'accusation du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diritto di essere sentito dell'accusato nella procedura penale che sfocia in un decreto d'abbandono per irresponsabilità, accompagnato da una misura di internamento.
  2. 101 Ia 292
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 juin 1975 dans la cause de Kalbermatten et consorts contre Cour de cassation pénale du canton de Neuchâtel
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. Diritto di essere sentito. 1. In materia penale il diritto di essere sentito dev'essere accordato non soltanto laddove si preveda l'applicazione di una pena, bensì anche laddove il giudice ritenga di dover applicare una misura, sia pure di ...
  3. 87 IV 55
    Pertinenza
    14. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 31 mai 1961 dans la cause Veuthey contre Ministère public du canton du Valais
    Regesto [T, F, I] Art. 43 CP. Quando l'internato evade e commette nuove infrazioni, il giudice deve esaminare se e in quale misura la pena sospesa debba essere eseguita (cfr. RU 77 IV 153 sgg.).
  4. 82 IV 131
    Pertinenza
    28. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 septembre 1956 dans la cause Ministère public du canton de Genève contre Keim.
    Regesto [T, F, I] Art. 14, 15 e 44 CP. Misure che devono essere prese nei confronti di un bevitore abituale la cui responsabilità è scemata; distinzione da farsi tra il collocamento in un. asilo speciale (art. 44), l'internamento (art. 14) e il ricovero (art. 15).
  5. 96 IV 106
    Pertinenza
    27. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 7 septembre 1970 dans la cause Steuri contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 44 CP. Quando le circostanze del caso fanno nascere il sospetto che il condannato sia un bevitore abituale, il giudice non può accontentarsi di lasciare all'autorità amministrativa il compito di decidere sul collocamento in un asilo per bevitori. E...
  6. 121 IV 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 13 janvier 1995 en la cause P. contre Département de la justice, de la police et des affaires militaires du canton de Vaud (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 43, 45 n. 1 CP; collocamento in un ospedale psichiatrico, esame della liberazione per prova, rapporto di un perito psichiatrico. Ove l'autorità competente esamini se e quando debba essere ordinata la liberazione a titolo di prova da un ospedale psi...
  7. 98 Ib 194
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt de la cour de cassation pénale, du 12 juin 1972, dans la cause Quirici contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cpv. 1 LPA. La motivazione di una decisione amministrativa può essere sommaria, ma vi si deve perlomeno poterne dedurre gli elementi sui quali l'autorità si è fondata (consid. 2). Art. 42 num. 4 cpv. 2 CP. L'autorità deve esaminare d'ufficio se ...
  8. 100 Ib 271
    Pertinenza
    44. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation du 17 octobre 1974, dans la cause X contre Département de la justice, de la police et des affaires militaires du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 42, 374 e 397bis cpv. 1 lett. g CP. Sino a che il Consiglio federale non abbia fatto uso della competenza conferitagli dall'art. 397bis CP, la questione se e a quali condizioni debba essere eseguito l'internamento o la carcerazione di persone malat...
  9. 99 Ib 348
    Pertinenza
    43. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 décembre 1973 dans la cause M. H. contre Commission de libération conditionnelle du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 1 cpv. 3 CP: L'obbligo di ascoltare il detenuto prima di negargli la liberazione condizionale sgorga dal testo stesso di questa disposizione, e non dal diritto d'essere sentito; tale diritto non comporta infatti per l'interessato la facoltà d...
  10. 101 IV 129
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. April 1975 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Oberlandes-Bern und Geschworenengericht des I. Bezirks des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 43 n. 1 cpv. 3 CP. Viola l'art. 4 Cost. il tribunale che, trattandosi di una questione che esige particolari cognizioni professionali, si scosta dalle conclusioni di una perizia ai sensi dell'art. 43 n. 1 cpv. 3 CP in assenza di circostanze ben det...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.