Ricerca Eurospider: atf://96-III-35
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
9 sentenze principali simili trovate per atf://96-III-35
  1. 96 III 35
    Pertinenza
    6. Entscheid von 16. Mai 1970 i.S. Partinvest Treuhand AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento dell'avallante. 1. Diritti del creditore dellá cambiale in questo fallimento (art. 208, 217 LEF; art. 1022 CO). Portata dei pagamenti che il creditore della cambiale riceve da altre persone obbligate cambiariamente prima o dopo l'insinuazione...
  2. 91 II 362
    Pertinenza
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 5. Oktober 1965 i.S. Massoni gegen Meier.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. 1. Determinazione del diritto applicabile per giudicare, nei rapporti internazionali, gli effetti dell'avallo e della prescrizione dei crediti cambiari (consid. 1). 2. Prescrizione del credito cambiario: L'art. 1070 CO ne fissa soltan...
  3. 90 II 121
    Pertinenza
    15. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Juni 1964 i.S. Hunziker gegen Agfa A.-G.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. Determinazione del diritto applicabile nei rapporti internazionali (consid. 1). Importanza, per l'interpretazione, degli atti dei lavori preparatori relativi alla Convenzione di Ginevra che stabilisce una legge uniforme sulla cambiale...
  4. 82 III 145
    Pertinenza
    37. Entscheid vom 5. November 1956 i.S. Pragma AG
    Regesto [T, F, I] Procedura di ricorso. Diritto federale e diritto cantonale. Disposizione del diritto cantonale che vieta la modificazione delle conclusioni. Interpretazione delle conclusioni formulate nel reclamo e nel ricorso all'autorità cantonale di vigilanza. Seque...
  5. 99 Ia 1
    Pertinenza
    1. Urteil vom 28. Februar 1973 i.S. Finanz und Bau AG interfinancia gegen Traugott Bohni und Appellationsgericht des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; esecuzione cambiaria. Art. 991 N. 8 CO: sottoscrizione del traente quale elemento essenziale della cambiale. Mancanza di una firma collettiva quando il tracnte è una persona giuridica. Applicazione analogica dell'art. 998 CO? (consid. 1 e 2)....
  6. 91 III 87
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 29. November 1965 i.S. Bank in Langenthal.
    Regesto [T, F, I] Distribuzione di dividendi nel fallimento (art. 237 cpv. 3 num. 5, art. 251 cpv. 3 e art. 266 LEF). - Procedura di reclamo (art. 17 e 18 LEF). Ad un creditore nei cui riguardi la graduatoria ha, formalmente, acquistato forza di cosa giudicata, non si pu...
  7. 84 II 645
    Pertinenza
    86. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. Dezember 1958 i.S. Confluentia A.-G. gegen Keller.
    Regesto [T, F, I] Avallo, azione d'inesistenza del debito. Eccezioni dell'avallante, art. 1022 CO (consid. 2). Estinzione dell'obbligo cambiario in seguito a novazione? Art. 116 CO (consid. 3). Nel processo d'inesistenza del debito non può esser tenuto conto dell'esigibi...
  8. 110 III 112
    Pertinenza 11%
    29. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 19. Oktober 1984 i.S. Arn (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 217 LEF; art. 61 RUF. L'art. 217 LEF è applicabile ai crediti iscritti nella graduatoria e garantiti integralmente o in parte da oggetti di proprietà di un terzo. Il terzo proprietario dell'oggetto costituito in pegno è assimilato ad un coobbligato...
  9. 121 III 191
    Pertinenza 9%
    40. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 31 mai 1995 dans la cause A. SA contre F. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 303 cpv. 2 LEF; incombenze del creditore che ha aderito a un concordato nei confronti di un coobbligato del debitore. Ratio legis dell'art. 303 cpv. 2 LEF e nozione di coobbligato (consid. 2). Allorquando una prima domanda di concordato è stata rit...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino