Ricerca Eurospider: atf://94-I-63
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
235 sentenze principali simili trovate per atf://94-I-63
  1. 94 I 63
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Urteil vom 24. Januar 1968 i.S. Stadtgemeinde Chur gegen Curiaedes AG und Grosser Rat des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. La modificazione della giurisprudenza - adottata nelle sentenze pubblicate in RU 93 I 154 e segg. e 427 e segg. - relativa all'autonomia comunale in materia di legiferazione dev'essere estesa anche al campo dell'applicazione del diri...
  2. 97 I 519
    Pertinenza
    71. Auszug aus dem Urteil vom 30. Juni 1971 i.S. Brändli und Mitbeteiligte sowie Gemeinde Lostorf gegen Peier und Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. La disposizione di un regolamento comunale che riprende semplicemente una prescrizione imperativa del diritto cantonale sulle costruzioni non appartiene al diritto comunale autonomo. Pertanto, la decisione di un'autorità cantonale di...
  3. 89 I 107
    Pertinenza
    17. Urteil vom 20. März 1963 i.S. Gemeinde Speicher gegen Hohl und Regierungsrat des Kantons Appenzell A. Rh.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Qualità del comune per interporre un ricorso di diritto publico fondato su una violazione dell'autonomia comunale (consid. 1). L'autonomia comunale è violata solo quando un'autorità cantonale si arroga una competenza che, in virtù de...
  4. 101 Ia 264
    Pertinenza
    44. Auszug aus dem Urteil vom 11. Juli 1975 i.S. Gemeinde Täsch gegen Staatsrat des Kantons Wallis.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale; applicazione di norme edilizie comunali (Vallese). Quale autorità di ricorso in materia edilizia, il Consiglio di Stato vallesano può esaminare liberamente tanto le questioni di diritto, quanto quelle d'apprezzamento, e ciò anche ove...
  5. 95 I 33
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil vom 22. Januar 1969 i.S. Gemeinde St. Moritz gegen N. Hartmann & Cie AG und Grosser Rat des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Essa è pure violata quando l'autorità cantonale competente applica in modo arbitrario una disposizione regolamentare emanata dal comune sulla base della sua autonomia (cambiamento della giurisprudenza) (consid. 2). L'interpretazione ...
  6. 96 I 377
    Pertinenza
    59. Urteil vom 30. September 1970 i.S. Politische Gemeinde Wil gegen Adolf Bachmann & Co. und Verwaltungsgericht des Kantons St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale, libertà del commercio e dell'industria. Nozione dell'autonomia comunale (consid. 1; conferma della giurisprudenza). Quando la competente autorità giudiziaria cantonale dichiara incostituzionale la restrizione della libertà del commer...
  7. 101 Ia 392
    Pertinenza
    65. Urteil vom 5. November 1975 i.S. Einwohnergemeinde Hünenberg gegen Regierungsrat des Kantons Zug
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale, art. 4 e 49 Cost.; regolamento di cimitero. 1. Legittimazione ricorsuale dell'autorità esecutiva comunale (consid. 1). 2. Diniego ingiustificato dell'approvazione di un regolamento emanato in base al diritto comunale autonomo? Cogniz...
  8. 92 I 369
    Pertinenza
    64. Urteil vom 7. Dezember 1966 i.S. Gemeinde Celerina/Schlarigna gegen Sinimar AG und Mitbeteiligte sowie Grosser Rat des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Art. 40 cpv. 2 della Costituzione grigionese. Veste del Comune (quale detentore del pubblico potere) di interporre un ricorso di diritto pubblico (consid. 1). Oggetto ed estensione del potere d'esame del Tribunale federale (consid. 3...
  9. 100 Ia 200
    Pertinenza
    28. Urteil vom 13. März 1974 i.S. Gemeinde Celerina/Schlarigna gegen Suc SA und Mitbeteiligte und Verwaltungsgericht des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Delimitazione del campo dell'autonomia nell'applicazione del diritto. Un comune non può invocare la propria autonomia contro la decisione di un'autorità cantonale di ricorso che, interpretando e applicando una nozione indeterminata d...
  10. 111 Ia 67
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 6. Februar 1985 i.S. Einwohnergemeinde Trimbach gegen Regierungsrat des Kantons Solothurn (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Autonomia comunale. Cantone di Soletta; approvazione da parte del Consiglio di Stato di un piano particolareggiato. Il Consiglio di Stato del cantone di Soletta viola l'autonomia comunale se decreta un piano particolareggiato in luogo e vece del consigl...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino