Ricerca Eurospider: atf://93-II-433
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
650 sentenze principali simili trovate per atf://93-II-433
  1. 93 II 433
    Pertinenza
    55. Arrêt de la IIe Cour civile du 26 octobre 1967 dans la cause G. contre D. et X.
    Regesto [T, F, I] 1. Restituzione di un termine (art. 35 OG). Non costituisce motivo di restituzione il fatto che la traduzione della decisione impugnata è pervenuta al mandatario del ricorrente solo dopo la scadenza del termine di ricorso (consid. 1). 2. Irricevibilità ...
  2. 96 I 471
    Pertinenza
    74. Arrêt du 4 novembre 1970 dans la cause Barman contre Président de la Cour civile du Tribunal cantonal du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Garanzia per le spese processuali. Art. 150 OG. Osservanza del termine in caso di versamento tramite la posta o una banca (consid. 1). Requisiti per la restituzione del termine quando la parte o il suo difensore ha incaricato un terzo di versare le gara...
  3. 85 II 46
    Pertinenza
    9. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 février 1959 dans la cause Hartmann contre Hartmann.
    Regesto [T, F, I] Art. 35 cp. 1 e art. 150 cp. 1 e 4 OG. La restituzione non è concessa quando l'inosservanza del termine è dovuta a colpa d'un impiegato del patrocinatore della parte.
  4. 99 II 349
    Pertinenza
    48. Arrêt de la Ire Cour civile du 11 juillet 1973 dans la cause Industriewerk Schaeffier OHG contre Pitner et Nadella SA
    Regesto [T, F, I] Art. 35 OG. Domanda di restituzione del termine di una parte, il cui ricorso per riforma, interposto in tempo utile ma firmato da un candidato all'avvocatura, è stato dichiarato irricevibile in applicazione dell'art. 29 cpv. 2 OG. Condizioni per la rest...
  5. 101 Ia 112
    Pertinenza
    21. Arrêt du 9 juillet 1975 en la cause Hoirs de Fernand Delley contre Tribunal cantonal du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; formalismo eccessivo. Anticipo delle spese effettuato tempestivamente presso l'autorità di prima istanza anziché presso la cancelleria dell'autorità di ricorso. Revisione della decisione d'inammissibilità pronunciata per tale motivo.
  6. 87 IV 147
    Pertinenza
    35. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 2 octobre 1961 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 PPF; comunicazione secondo il diritto vodese. Per le sentenze della Corte di cassazione vodese, la comunicazione che fa decorrere il termine del ricorso per cassazione consistenella pronuncia del dispositivo della sentenza, in seduta pub...
  7. 90 I 273
    Pertinenza
    41. Arrêt du 11 novembre 1964 dans la cause W. contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF Arbitrio; diritto di essere sentito. Decisione comunale notificata all'interessato durante le vacanze dello stesso. Ritorno di questi, due giorni prima della scadenza del termine previsto per il ricorso cantonale. Avvocato del ricorrente in va...
  8. 80 II 239
    Pertinenza
    39. Arrêt de la IIe Cour civile du 15 septembre 1954 dans la cause C. contre T.
    Regesto [T, F, I] Azione di rivendicazione di cose smarrite o sottratte. Art. 934 CC. Colui che è stato privato contro la sua volontà di azioni d'una società, che successivamente sono state sostituite con nuovi titoli conferenti i medesimi diritti, ha veste per rivendica...
  9. 94 IV 95
    Pertinenza
    25. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 septembre 1968 dans la cause A. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 2 OG. La segretaria di un avvocato non ha veste per firmare la dichiarazione del ricorso per cassazione.
  10. 102 V 112
    Pertinenza
    25. Arrêt du 5 mai 1976 dans la cause Petter contre Caisse interprofessionnelle romande d'AVS des syndicats patronaux et Commission cantonale genevoise de recours en matière d'assurance-vieillesse et survivants
    Regesto [T, F, I] Ricupero di prestazioni chieste tardivamente (art. 48 cpv. 2 LAI). Natura del termine entro il quale la domanda dev'essere presentata. Restituzione di questo termine.

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.