Ricerca Eurospider: atf://93-II-311
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
45 sentenze principali simili trovate per atf://93-II-311
  1. 93 II 311
    Pertinenza
    43. Arrêt de la Ire Cour civile du 3 octobre 1967 dans la cause Gendre SA contre Jaeger et Ratzé.
    Regesto [T, F, I] Art. 51, 328, 368 e 398 CO. 1. Azioni concorrenti per risarcimento dei danni proposte dal padrone contro l'architetto e l'imprenditore per difetti d'esecuzione dell'opera (consid. 1). 2. Responsabilità dell'architetto incaricato di allestire i piani e d...
  2. 89 II 405
    Pertinenza
    53. Arrêt de la Ire Cour civile du 10 septembre 1963 dans la cause Eigenheer, Fardel et Zurbriggen contre Juilland.
    Regesto [T, F, I] Art. 371 cpv. 2 CO. Questo disposto si riferisce alla collaborazione dell'architetto senza distinguere secondo i servigi prestati o il contratto concluso (consid. 1). Il termine di prescrizione di cinque anni decorre dalla consegna dell'opera; nozione d...
  3. 91 I 182
    Pertinenza
    31. Arrêt du 28 avril 1965 dans la cause Delarze contre Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] 1. Portata dell'art. 31 cpv. 2 CF e segnatamente della riserva delle regalie cantonali (consid. 2 b). 2. Un monopolio il quale riserva al cantone il diritto esclusivo di importare barbatelle di vite americana, allo scopo di prevenire efficacemente i dan...
  4. 100 II 326
    Pertinenza
    48. Arrêt de la IIe Cour civile du 21 juin 1974 dans la cause X contre Y.
    Regesto [T, F, I] 1. Il fatto che una turbativa del possesso sia legittima non osta alla ricevibilità dell'azione per la cessazione della turbativa secondo l'art. 928 cpv. 2 CC, se l'autore non adotta tutti i provvedimenti necessari per limitare gli inconvenienti. 2. Inc...
  5. 104 II 317
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 12 décembre 1978 dans la cause X. et Y. contre A. et B.
    Regesto [T, F, I] Revoca del mandato. Art. 104 cpv. 2 CO; art. 8 del regolamento SIA 102 concernente i lavori e gli onorari degli architetti, ediz. 1969. La parte a cui il mandato sia stato revocato intempestivamente ha diritto ad un'indennità soltanto ove non abbia viol...
  6. 86 I 321
    Pertinenza
    46. Arrêt du 7 décembre 1960 dans la cause A. contre Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Esercizio della professione d'architetto. Art. 31 e 33 CF. Quando un cantone subordina l'esercizio della professione di architetto a un'autorizzazione, può tener conto delle situazioni acquisite e far fruire di regole speciali le persone che già hanno p...
  7. 90 I 273
    Pertinenza
    41. Arrêt du 11 novembre 1964 dans la cause W. contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF Arbitrio; diritto di essere sentito. Decisione comunale notificata all'interessato durante le vacanze dello stesso. Ritorno di questi, due giorni prima della scadenza del termine previsto per il ricorso cantonale. Avvocato del ricorrente in va...
  8. 92 IV 99
    Pertinenza
    26. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 27 mai 1966 dans la cause Morisod et Kyburz contre Zermatten et Iten.
    Regesto [T, F, I] Art. 173 e 177 CP: Estensione della protezione conferita da queste norme, in particolare in caso di critiche mosse ad architetti.
  9. 93 I 513
    Pertinenza
    64. Arrêt du 20 septembre 1967 dans la cause Union technique suisse et consorts contre Grand Conseil du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Professione d'architetto; art. 31 e 33 CF, 2 disp. trans. CF. 1. Veste per interporre un ricorso di diritto pubblico contro una norma che favorisce terzi: necessità di un interesse speciale (consid. 2 b). 2. Forza derogante del diritto federale (consid....
  10. 97 II 66
    Pertinenza
    10. Arrêt de la Ire Cour civile du 9 février 1971 dans la cause Chandiramani contre Gutknecht et Cie.
    Regesto [T, F, I] Contratto d'appalto. Obblighi contratti senza autorizzazione dall'imprenditore in nome del proprietario dell'opera. Costruzione di una casa pronta per essere abitata: contratto d'appalto generale oppure mandato? Elementi che permettono di concludere per...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.