Ricerca Eurospider: atf://92-II-323
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
152 sentenze principali simili trovate per atf://92-II-323
  1. 92 II 323
    Pertinenza
    48. Urteil der I. Zivilabteilung vom 1. November 1966 i.S. Strub gegen Springer.
    Regesto [T, F, I] Compravendita di fondi, vizio formale, abuso di diritto; art. 216 CO, art. 2 CC. Nullità del contratto perchè l'atto pubblico indica un prezzo diverso da quello effettivamente pattuito (consid. 2). Il vizio di forma è senza effetto perchè colui che lo i...
  2. 104 II 99
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. März 1978 i.S. Grawehr gegen Sahli
    Regesto [T, F, I] Compravendita immobiliare, vizio di forma invocato in modo contrario alle regole della buona fede; art. 216 CO, art. 2 CC. Vizio di forma privo di effetti perché colui che l'invoca abusa del proprio diritto (consid. 2b, 3). Tale condizione è realizzata ...
  3. 112 II 330
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. September 1986 i.S. Genossenschaft M. gegen Frau N. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 216 CO, art. 2 CC. Vendita immobiliare, vizio di forma, abuso di diritto. 1. Per adempiere i requisiti del diritto federale in materia di atto pubblico, il contratto di compravendita di un fondo deve indicare correttamente anche il rapporto di rapp...
  4. 86 II 398
    Pertinenza
    60. Urteil der I. Zivilabteilung vom 13. Dezember 1960 i. S. Oberleitner gegen Huber.
    Regesto [T, F, I] Compera di un fondo, vizio di forma; abuso del diritto. Art. 216, cp. 1 CO, art. 2 CC. Nei rapporti tra le parti contraenti, il vizio di forma non produce conseguenze quando sarebbe contrario alla buona fede di tenerne conto (consid. 1). In quali condiz...
  5. 87 II 28
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 7. März 1961 i.S. Frei gegen Tobler.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 216 cp. 1 CO. Una vendita di fondi è nulla quando il prezzo indicato nell'atto non è quello effettivamente convenuto; poco importa che la parte dissimulata sia stata pagata prima. 2. Art. 2 CC. Quando si commette un abuso di diritto prevalendosi...
  6. 90 II 21
    Pertinenza
    4. Urteil der Zivilabteilung vom 17. März 1964 i. S. Meier gegen Benz.
    Regesto [T, F, I] Compravendita di fondi, art. 216 CO, 657 CC; art. 2 CC. Il contratto è nullo quando dall'atto pubblico non risulti quale fondo debba formare oggetto della compera (consid. 1). Abusa del suo diritto chi invoca il vizio di forma? (consid. 2). Azione di ac...
  7. 106 II 146
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. April 1980 i.S. Ettlin gegen Amrein (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 216 cpv. 2 CO. Stipulazione con atto pubblico di un diritto di compera. 1. Un contratto che non indichi i limiti e la situazione della particella oggetto di un diritto di compera non soddisfa ai requisiti dell'atto pubblico pretesi dal diritto fede...
  8. 140 III 200
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza della I Corte di diritto civile nella causa A. contro B. SA (ricorso in materia civile) 4A_413/2013 dell'11 marzo 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 2 CC; art. 163 cpv. 2 e art. 216 cpv. 2 CO; precontratto di vendita immobiliare, vizio di forma, abuso di diritto, culpa in contrahendo e pena convenzionale. Non commette un abuso di diritto colui che invoca la nullità per vizio di forma di ...
  9. 102 II 143
    Pertinenza
    23. Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. März 1976 i.S. Overterra Espanola SA gegen Kalt.
    Regesto [T, F, I] Diritto internazionale privato: contratto avente per oggetto la vendita di un fondo all'estero. 1. Condizione generale della scelta del diritto. Interpretazione di una convenzione con cui le parti sottomettono al diritto svizzero la promessa di vendita ...
  10. 90 II 154
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Ie Cour civile du 19 mai 1964 dans la cause Roh contre Blanchard.
    Regesto [T, F, I] Compravendita di fondi; art. 216 CO, 657 CC; art. 2 CC. Il contratto è nullo se nell'atto pubblico non è indicato il prezzo esatto (conferma della giurisprudenza; consid 1). Vi è abuso di diritto se si invoca il vizio di forma? Per risolvere la question...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.