Ricerca Eurospider: atf://90-IV-190
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
164 sentenze principali simili trovate per atf://90-IV-190
  1. 90 IV 190
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 12. Oktober 1964 i.S. Schwank gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 140 num. 1 cpv. 2 CP. Per Gut , parola che figura nel testo tedesco, devesi intendere unicamente cosa fungibile (consid. 1). 2. Art. 23 cpv. 1 CP. Reato impossibile di appropriazione indebita, commesso sulla propria cosa dall'autore, che erronea...
  2. 85 III 109
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid vom 18. September 1959 i.S. Politische Gemeinde Eggersriet.
    Regesto [T, F, I] Registro dei patti di riserva della proprietà; appuramento (Regolamento del Tribunale federale del 29 marzo 1939). 1. I patti di riserva della proprietà iscritti da oltre cinque anni sono compresi nella procedura d'appuramento anche se una cessione è st...
  3. 90 III 26
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 6. Januar 1964 i.S. Betreibungsamt Luzern.
    Regesto [T, F, I] Riserva della proprietà. Tassa d'iscrizione. In caso di vendita con riserva della proprietà a più acquirenti aventi il medesimo domicilio, occorre un'unica iscrizione nel registro principale e, di conseguenza, è dovuta una sola tassa.
  4. 90 III 61
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 24. Juli 1964 i.S. Möbel Pfister AG
    Regesto [T, F, I] Iscrizione di una riserva della proprietà. Art. 715 CC. La domanda d'iscrizione della riserva della proprietà a carico dell'acquirente designato nel contratto dev'essere accolta, anche se una terza persona, non nominatavi ha firmato con il medesimo.
  5. 82 III 26
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 3. Mai 1956 i. S. Mühlethaler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. 1. Quali obblighi del debitore aumentano il suo minimo vitale? Qual è la situazione trattandosi di acconti e di pigioni per cose indispensabili? (consid. 1). 2. Contribuzione della moglie alle spese comuni in base al regime matr...
  6. 84 II 628
    Pertinenza
    84. Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. Dezember 1958 i.S. Fässler gegen Möbel AG
    Regesto [T, F, I] Compera con pagamento rateale anticipato. 1. Art. 1, 2, 184 CO. Il contratto è concluso quand'anche, per un saldo eventuale che è ancora dovuto sul prezzo di acquisto, le parti rinviassero alle condizioni di pagamento parziale del venditore. Allorquando...
  7. 84 II 266
    Pertinenza
    38. Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. April 1958 i.S. Max Widmer-Müler, Möbel AG gegen Eheleute Läber.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 1, 2 e 184 CO, compravendita con pagamento anticipato del prezzo. Non occorre che la cosa sia già determinabile all'atto della conclusione del contratto; basta ch'essa possa essere determinata al momento della fornitura. Scelta spettante al comp...
  8. 120 II 321
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. Dezember 1994 i.S. Lignoform Innenausbau AG gegen Aargauische Kantonalbank (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 837 cpv. 1 n. 3 CC; ipoteca degli artigiani e degli imprenditori su un fondo della Banca cantonale argoviese. Sotto l'aspetto funzionale la Banca cantonale argoviese è un'impresa economica, paragonabile a una banca privata, con iniziativa imprendit...
  9. 106 II 197
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. August 1980 i.S. A. GmbH gegen R. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 715 cpv. 1 CC. Il patto di riserva della proprietà concluso validamente all'estero senza l'osservanza di una forma speciale non è produttivo di effetti in Svizzera, dove l'iscrizione nel registro previsto dall'art. 715 CC è condizione della sua val...
  10. 105 III 77
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. August 1979 i.S. Rappi AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Fallimento, condizioni della vendita all'incanto, riserva della proprietà di una cosa venduta all'incanto Modo di procedere allorquando le condizioni di vendita all'incanto prevedono che l'aggiudicatario è tenuto a togliere mediante il pagamento di un c...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.