Ricerca Eurospider: atf://90-III-86
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
276 sentenze principali simili trovate per atf://90-III-86
  1. 90 III 86
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 21. August 1964 i.S. Albaplast AG
    Regesto [T, F, I] Di massima, il creditore del fallimento, la cui pretesa non è ammessa e per la quale è pendente un processo, ha nondimeno qualità per presentare reclamo - giusta gli art. 17 sgg. LEF - contro le decisioni degli organi del fallimento. Non ha però diritto...
  2. 117 III 70
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 6. November 1991 i.S. Gautschi Holding AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Liquidazione dei beni scoperti dopo la chiusura del fallimento (art. 269 LEF). L'art. 269 LEF non conferisce completamente all'Ufficio fallimenti la facoltà di decidere se un bene deve essere incluso nella liquidazione quale patrimonio scoperto dopo la ...
  3. 138 III 219
    Pertinenza
    34. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa A. AG e B. GmbH contro C. Establishment (ricorso in materia civile) 5A_120/2011 del 30 gennaio 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 17 e 260 LEF; ricorso contro la decisione di offrire nuovamente in cessione una pretesa alla quale la massa ha rinunciato. Legittimazione dei creditori a ricorrere giusta l'art. 17 LEF (consid. 2). In linea di principio l'amministrazione del fallim...
  4. 81 III 107
    Pertinenza 10%
    30. Entscheid vom 1. September 1955 i.S. G. Bühler's Erben.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e sgg. LEF). Perenzione del diritto di rivendicazione in seguito a ritardo fraudolento nel notificare la pretesa di proprietà.
  5. 119 III 78
    Pertinenza 10%
    22. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 19. März 1993 i.S. M. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Suggellamento di locali nel fallimento (art. 223 cpv. 1 LEF). Se un terzo vuole evitare l'inclusione dei suoi locali nel suggellamento ordinato per quelli del fallito, essi devono essere fra loro divisi in modo che l'apposizione dei sigilli sia possibil...
  6. 81 III 24
    Pertinenza 10%
    8. Entscheid vom 4. Februar 1955 i.S. Fischer-Süffert AG
    Regesto [T, F, I] Rivendicazione nel fallimento. L'amministrazione del fallimento deve prendere una decisione a'sensi dell'art. 242 LEF circa una rivendicazione fatta, in virtù di un contratto di vendita con riserva della proprietà, dopo la scadenza del termine di insinu...
  7. 83 III 105
    Pertinenza 10%
    27. Auszug aus dem Entscheid vom 4. November 1957 i.S. Kopp.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento. Oggetti che il debitore indica come di sua proprietà devono (per quanto ciò sia necessario a coprire il credito) essere pignorati, quand'anche si trovino in possesso di un creditore escutente e questi ne rivendichi la proprietà. Menzione d...
  8. 94 III 43
    Pertinenza 10%
    9. Entscheid vom 17. September 1968 i.S. Aufina AG
    Regesto [T, F, I] Informazioni sulle esecuzioni pendenti (art. 8 cpv. 2 LEF). Prova d'un interesse. La produzione da parte del richiedente della copia d'una lettera attestante la ricevuta d'una domanda di credito e indirizzata alla persona sul cui conto son chieste le in...
  9. 121 III 11
    Pertinenza 10%
    3. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Januar 1995 i.S. R. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 34 e 64 segg. LEF. L'avviso con il quale viene assegnato al creditore un termine per contestare un diritto iscritto nell'elenco oneri è una comunicazione ai sensi dell'art. 34 LEF. La comunicazione mediante lettera raccomandata o tramite consegna b...
  10. 82 III 101
    Pertinenza 10%
    28. Entscheid vom 5. November 1956 i.S. Erne & Heine.
    Regesto [T, F, I] Osservanza del termine mediante la consegna alla posta. Art. 31 e 32 LEF. Il timbro postale indicante la data della consegna vale quale prova di questa data in favore del mittente e contro di lui. Se il mittente pretende che ha deposto la lettera in una...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.