Ricerca Eurospider: atf://89-III-41
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
81 sentenze principali simili trovate per atf://89-III-41
  1. 89 III 41
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 11. Juli 1963 i.S. Bruhin.
    Regesto [T, F, I] Distribuzione di interessi moratori. Art. 112 RFF. Gl'interessi moratori pagati dall'aggiudicatario rappresentano il frutto del provento della realizzazione, non ancora stato distribuito, e spettano all'insieme dei creditori.
  2. 94 III 50
    Pertinenza
    11. Extrait de l'arrêt du 23 août 1968 dans la cause Franz.
    Regesto [T, F, I] Ripartizione provvisoria del ricavo dei beni venduti nel fallimento (art. 266 LEF). 1. Lo stato di riparto provvisorio può essere impugnato mediante reclamo all'autorità di vigilanza nei dieci giorni dal suo deposito presso l'ufficio o dalla sua comunic...
  3. 108 III 26
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. März 1982 i.S. Konkursmasse W. Fuchs & Co. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Legittimazione ricorsuale dell'ufficio dei fallimenti (art. 19 LEF); ripartizione degli interessi sulla somma netta ricavata dalla realizzazione di pegni. 1. L'ufficio dei fallimenti non è legittimato a ricorrere al Tribunale federale contro l'ordine im...
  4. 96 III 126
    Pertinenza
    23. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Oktober 1970 i.S. Schmid & Wild AG und Mitbeteiligte gegen Erb und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Azione dei creditori titolari di un'ipoteca degli artigiani e imprenditori contro creditoripegnoratizi anteriori, per il risarcimento sulla quota del ricavo assegnata ai convenuti, della perdita subita nella realizzazione del pegno in una procedura esec...
  5. 108 III 17
    Pertinenza
    8. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 11. März 1982 i.S. Eugster (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 143 LEF. Vi è mora secondo l'art. 143 LEF, di massima, soltanto quando il deliberatario rifiuti il pagamento di una somma dovuta all'ufficio d'esecuzione. Il ritardato adempimento dell'obbligo verso un terzo, accollato al deliberatario in base alle...
  6. 85 III 101
    Pertinenza
    24. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. Februar 1959 i.S. E. und A. Dubs und Konsorten gegen Falck & Cie. und Zangwil.
    Regesto [T, F, I] Ipoteca degli artigiani. Azione giusta l'art. 841 CC in caso di fallimento del proprietario dell'immobile. Veste passiva. L'azione degli artigiani dev'essere diretta contro i creditori di grado anteriore i cui crediti sono stati coperti, in tutto o in p...
  7. 82 III 137
    Pertinenza
    36. Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Oktober 1956 i.S. Konkursmasse der Hotel Rigi-First AG gegen Dubs.
    Regesto [T, F, I] Vendita di un immobile ai pubblici incanti; mora del deliberatario; responsabilità per le spese di realizzazione. Risponde il precedente deliberatario di tutte le spese di realizzazione quando l'incanto dev'essere ripetuto per mancato pagamento del prez...
  8. 113 III 42
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 28. Januar 1987 i.S. M.-G. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] 1. Elenco degli oneri (art. 34 RFF). Il diritto non iscritto od annotato nel registro fondiario di godere di un immobile non può essere iscritto nell'elenco degli oneri. È nulla l'iscrizione nell'elenco degli oneri a cui l'ufficio ha proceduto eccedendo...
  9. 91 III 66
    Pertinenza
    14. Entscheid vom 25. Oktober 1965 i.S. Transag AG & Zimmerli.
    Regesto [T, F, I] L'emissione d'un assegno bancario costituisce un pagamento a contanti nel senso degli art. 136 LEF e 46 RFF?
  10. 109 III 62
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. März 1983 i.S. F. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di un credito. È consentita l'aggiudicazione di un credito pignorato al creditore procedente che è nel contempo debitore di tale credito.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.