Ricerca Eurospider: atf://87-I-163
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
31 sentenze principali simili trovate per atf://87-I-163
  1. 87 I 163
    Pertinenza
    27. Urteil vom 12. Juli 1961 i.S. X. gegen Basel-Landschaft, Kanton und Verwaltungsgericht.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico interposto contro una decisione fiscale per violazione del principio dell'uguaglianza di trattamento stabilito in un trattato di domicilio concluso con uno Stato estero. Competenza e potere d'esame del Tribunale federale (con...
  2. 82 II 186
    Pertinenza
    28. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juli 1956 i.S. L. gegen K.
    Regesto [T, F, I] Riconoscimento d'un'azione di paternità; impugnazione per vizio della volontà (art. 23 sgg. CO, art. 7 CC). Termine. Dolo? Errore sugli elementi essenziali?
  3. 83 II 93
    Pertinenza
    17. Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. März 1957 i.S. X. gegen Dagmar R.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità; perenzione dell'azione; art. 308 e 2 cp. 2 CC. Il fatto di prevalersi della perenzione dell'azione non costituisce un abuso manifesto del proprio diritto quando la parte attrice non ha agito tempestivamente a motivo di promesse vagh...
  4. 84 II 65
    Pertinenza
    10. Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. Februar 1958 i.S. M. gegen K.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità tendente all'attribuzione del figlio con effetti di stato civile. Quando esiste promessa di matrimonio a sensi dell'art. 323 CC e fino a quale momento tale promessa esplica i suoi effetti? Fissazione dei contributi minimi destinati a...
  5. 101 Ia 116
    Pertinenza
    22. Urteil vom 9. Juli 1975 i.S. X gegen Verwaltungsgericht des Kantons Aargau und Kanton Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; diritto fiscale cantonale, buona fede. 1. In materia di tutela della buona fede, soltanto un'assicurazione concreta fornita individualmente dall'amministrazione a un interessato può, in linea di principio, giustificare una deroga alla legg...
  6. 90 I 41
    Pertinenza
    6. Urteil vom 25. März 1964 i.S. Jakob Wildi-Stiftung und Mitbeteiligte gegen Stadtrat von Luzern und Regierungsrat des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Fondazioni. Quando può l'autorità di vigilanza promuovere una lite in nome della fondazione? (consid. 1). Esenzione fiscale di una fondazione a motivo del suo carattere di utilità pubblica. Arbitrio. Violazione di un concordato intercantonale. Le dispos...
  7. 82 IV 100
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. Juni 1956 i.S. Zeller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 213 CP. V'è incesto, quando la congiunzione carnale è compiuta tra parenti consanguinei dei gradi indicati in questo disposto, anche se la parentela è data da filiazione illegittima.
  8. 95 I 384
    Pertinenza
    56. Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Mai 1969 i.S. Resegatti und Vatri gegen Direktion des Innern des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Riconoscimento con effetti di stato civile; divieto del riconoscimento d'un figlio adulterino (art. 304 CC). Un figlio nato dalla coabitazione d'un uomo allora non sposato con una donna sposata e dichiarato illegittimo in seguito ad azione proposta dal ...
  9. 83 II 489
    Pertinenza
    65. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 8. November 1957 i.S. M. gegen B.
    Regesto [T, F, I] Esiste fidanzamento solo in caso di promessa nuziale reciproca, e pretese per rottura del fidanzamento non possono di massima essere fondate su eventi anteriori al fidanzamento. Art. 90 sgg. CC.
  10. 103 Ia 242
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil vom 13. Juli 1977 i.S. Christian Science Society gegen Kantonale Rekurskommission Solothurn
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; base legale in materia fiscale; uguaglianza davanti alla legge; divieto d'arbitrio. 1. Le eccezioni alla regola generale dell'assoggettamento fiscale devono fondarsi su una legge formale (consid. 2). 2. Diritto alla parità di trattamento i...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.