Ricerca Eurospider: atf://85-IV-22
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
36 sentenze principali simili trovate per atf://85-IV-22
  1. 85 IV 22
    Pertinenza
    7. Urteil des Kassationshofes vom 23. Januar 1959 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Röthlisberger.
    Regesto [T, F, I] Art. 154 e 242 CP. Colui che consegna merci contraffatte o monete false come tati a un terzo il quale le trasferisce intenzionalmente come genuine, è punibile soltanto se ha partecipato all'atto del terzo in veste di coautore, d'istigatore o di complice.
  2. 83 IV 193
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 31. Oktober 1957 i.S. Stampanoni gegen Schweizerische Bundesanwaltschaft.
    Regesto [T, F, I] Art.153e154 CP. Queste disposizioni non presuppongono che la contraffazione e la messa in circolazione di merci contraffatte siano già per sè illecite.
  3. 92 IV 128
    Pertinenza
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 7. Oktober 1966 i.S. Schiesser gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cpv. 1 CP. 1. Le monete auree svizzere di 100, 20 e 10 fr. non constituiscono denaro ai sensi della legge. 2. L'acquirente in buona fede che compera una simile moneta rubata è leso, perchè fornisce la sua prestazione senza ricevere una contropr...
  4. 123 IV 55
    Pertinenza
    8. Urteil der Anklagekammer vom 12. März 1997 i.S. R. gegen Schweizerische Bundesanwaltschaft
    Regesto [T, F, I] Art. 249 CP. Confisca di false monete d'oro svizzere. La confisca obbligatoria prevista dall'art. 249 CP non presuppone la realizzazione di un'infrazione ai sensi degli art. 240 segg. CP (consid. 1). Vanno confiscati anche i pezzi in ottone risultanti d...
  5. 100 II 8
    Pertinenza
    4. Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Februar 1974 i.S. Aargauische Hypotheken- und Handelsbank gegen Schellenberg
    Regesto [T, F, I] Scoperta di un tesoro (art. 723 CC; acquisizione della proprietà in buona fede (art. 714 cpv. 2e 933 CC). - Nozione di tesoro (consid. 2a), di costruzione mobiliare (consid. 2b) e di cosa affidata a'sensi dell'art. 933 CC (consid. 3). - Esigenze di atte...
  6. 116 IV 258
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 6. September 1990 i.S. A.P. gegen Bezirksanwaltschaft Zürich und Schweizerische Zollverwaltung, Oberzolldirektion
    Regesto [T, F, I] Art. 2 cpv. 2 CP; art. 52 DCA; importazione d'oro. 1. L'art. 2 cpv. 2 CP si applica anche in materia di diritto penale amministrativo (consid. 3). 2. L'art. 52 DCA è una norma in bianco (consid. 4d). 3. L'ordinanza del Consiglio federale del 14 dicembre...
  7. 110 III 49
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Dezember 1984 i.S. H. G.
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 2 LEF. Diritto di esaminare i verbali e di chiederne estratti.
  8. 81 II 56
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. Februar 1955 i.S. Tutzer gegen Hanselmann.
    Regesto [T, F, I] Vendita d'un immobile, garanzia per qualità promesse. L'art. 201 CO, che obbliga il compratore ad esaminare lo stato della cosa e a notificare i difetti al venditore, trova applicazione anche quando si tratti di qualità promesse (consid. 2). L'art. 201 ...
  9. 89 IV 62
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 1. Mai 1963 i.S. Probst gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 1 CP. Confisca. 1. Relazione tra la disposizione generale sulla confisca e gli art. 153 cpv. 3, 154 num. 3 e 155 cpv. 3 CP (consid. 1). 2. Condizioni alle quali delle merci contraffatte (monete d'oro) devono essere confiscate secondo l'art....
  10. 101 IV 371
    Pertinenza
    87. Urteil des Kassationshofes vom 12. September 1975 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft von Bern-Mittelland
    Regesto [T, F, I] I. Convenzione del 28 luglio 1951 sullo statuto dei rifugiati. La violazione dell'art. 32 di detta convenzione può essere censurata con ricorso al Consiglio federale ai sensi dell'art. 73 cpv. 1 lett. b (consid. I). II. Sequestro ordinato nell'ambito di...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.