Ricerca Eurospider: atf://85-III-65
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
105 sentenze principali simili trovate per atf://85-III-65
  1. 85 III 65
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 15. Mai 1959 i.S. Kern.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti di lavoro (art. 92 num. 3 LEF). La moglie del debitore non ha veste per far valere in nome proprio l'impignorabilità di uno strumento di lavoro (automobile) che è usato da suo marito e di cui non ha bisogno lei medesima.
  2. 80 III 106
    Pertinenza
    23. Entscheid vom 29. Oktober 1954 i.S. Kündig.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità degli strumenti necessari per l'esercizio della professione (art. 92 cifra 3 LEF). Automobile di un rappresentante di commercio: non è impignorabile se nel ramo esistono ancora posti per viaggiatori senza vettura propria. L'impiego d'un'...
  3. 81 III 11
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 7. Februar 1955 i.S. Hudec.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità degli arnesi e strumenti necessari per l'esercizio della professione. Art. 92 cifra 3 LEF. Nella Svizzera, un apparecchio fotografico di piccolo formato non può essere considerato attualmente come uno strumento necessario all'ingegnere c...
  4. 97 III 52
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Entscheid vom 22. Juli 1971 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 num. 3 LEF. Impignorabilità di oggetti necessari all'esercizio di una professione (automobile). Quando, al momento del sequestro, il debitore aveva ricevuto disdetta dal datore di lavoro, bisogna esaminare se ha una possibilità concreta di ritro...
  5. 91 III 52
    Pertinenza
    11. Entscheid vom 19. November 1965 i.S. Fischer.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità. Art. 92 LEF. 1. Quando la moglie del debitore ha veste per invocare l'impignorabilità secondo l'art. 92 num. 3 LEF? (consid. 1). 2. In generale, una fonderia deve essere considerata come un'impresa e non come l'esercizio d'una professio...
  6. 84 III 20
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Entscheid vom 2. Mal 1958 i.S. Engler.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di un'automobile a norma dell'art. 92, num. 3 LEF. L'impiego di un'automobile come strumento ausiliario per l'esercizio di una professione deve essere redditizio; il debitore che fa valere l'impignorabilità deve provare, mediante indicaz...
  7. 82 III 152
    Pertinenza
    38. Entscheid vom 1. Dezember 1956 i.S. Frei.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di oggetti necessari per l'esercizio della professione. Art. 92 num. 3 LEF. Impignorabilità del velocipede con motore ausiliario di un operaio che lavoro a cottimo e deve percorrere una distanza di 3 km. fino al luogo del suo lavoro. Rif...
  8. 81 III 138
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Oktober 1955 i. S. Schildknecht.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità degli strumenti necessari all'esercizio della professione (art. 92 cifra 3 LEF). Nozione di professione. Occupazione stagionale (pesca). Ricorso al Tribunale federale. Inammissibilità di fatti nuovi (art. 79 cp. 1 OG).
  9. 95 III 81
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 10. Dezember 1969 i.S. Sturzenegger.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti necessari all'esercizio d'una professione (art. 92 num. 3 LEF). L'azienda la quale necessiti di strumenti che il debitore pretende impignorabili dev'essere considerata come l'esercizio d'una professione ai sensi dell'art. 92...
  10. 86 III 47
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 5. Juli 1960 i.S. Merki.
    Regesto [T, F, I] 1. L'ufficio d'esecuzione e le autorità di vigilanza (in caso di reclamo o di ricorso) devono rispettare i limiti stabiliti dall'art.92 LEF all'esecuzione forzata ed accertare le circostanze decisive al riguardo, per quanto in Svizzera ciò sia possibile...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.