Ricerca Eurospider: atf://84-I-240
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
33 sentenze principali simili trovate per atf://84-I-240
  1. 84 I 240
    Pertinenza
    34. Sentenza 12 dicembre 1958 nella causa X contro Commissione di ricorso in materia d'imposte del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cp. 4 DIN. Gli utili straordinari, indipendenti dall'attività economica normale della persona giuridica, non devono essere presi in considerazione agli effetti del computo secondo l'art. 58 cp. 4 lett. b se già lo furono integralmente agli effet...
  2. 92 I 391
    Pertinenza
    66. Estratto della sentenza 18 novembre 1966 nella causa Quadri contro Commissione di ricorso in materia di imposte del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Mezzi di prova nella procedura di tassazione e nella procedura cantonale di ricorso.
  3. 99 Ib 367
    Pertinenza
    47. Estratto della sentenza 8 giugno 1973 nella causa X. SA contro Tribunale di appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 49 DIN. Una SA che abbia rivalutato a bilancio dei valori fondiari entro limiti prudenziali non può pretendere di revocare tale disposizione agli effetti dell'imposta, invocando gli art. 665/666 CO.
  4. 87 I 388
    Pertinenza
    65. Sentenza 9 giugno 1961 nella causa A. c. Commissione cantonale di ricorso in materia d'imposte del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 2, seconda frase, DIN. 1. Il contribuente che trasgredisce il suo dovere di indicare il nome del creditore non ha diritto di esigere la deduzione del suo debito dai suoi fattori imponibili (Consid. 2). 2. La suindicata disposizione non perm...
  5. 87 I 459
    Pertinenza
    74. Estratto della sentenza 15 settembre 1961 sul ricorso di X contro Commissione ticinese di ricorso in materia di imposte.
    Regesto [T, F, I] Imposta difesa nazionale: 1. Presupposti per procedere alla tassazione d'ufficio (consid. 1). 2. Doveri delle autorità fiscali nel procedere alla tassazione d'ufficio. L'amministrazione flscale è tenuta ad accertare d'ufficio l'esistenza degli elementi ...
  6. 81 I 363
    Pertinenza
    57. Sentenza 18 novembre 1955 nella causa Globus Mantegazza e Albek SA contro Commissione di ricorso del Cantone Ticino in materia d'imposte.
    Regesto [T, F, I] Termine di reclamo giusta l'art. 99 DIN. 1. Per la notificazione nel senso dell'art. 99 cp. 1 DIN è determinante la data della regolare comunicazione e non il giorno in cui l'interessato ha avuto conoscenza della tassazione (consid. 2). 2. Solo quando s...
  7. 96 IV 185
    Pertinenza
    42. Estratto della sentenza 2 ottobre 1970 della Corte di cassazione penale nella causa Soldati contro Procura pubblica sopraccenerina del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 148 e 151 CP. Sottraendo indebitamente delle schede perforate o fornendo dati falsi ad un elaboratore automatico di un Centro elettronico si ingannano delle persone, non soltanto la macchina. Nesso causale tra gli inganni posti in atto e l'errore c...
  8. 84 I 134
    Pertinenza
    20. Sentenza 22 maggio 1958 della II Corte civile nella causa Walder contro Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Tasse cantonali di mutazione. 1. Determinante per decidere se sia ammissibile la riscossione della tassa d'iscrizione nel registro fondiario non è la circostanza se un trasferimento della proprietà sia tale in senso civilistico stretto. Basta che l'atto...
  9. 116 II 373
    Pertinenza
    67. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 21. August 1990 i.S. I. gegen C. SA und IHK-Schiedsgericht (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 190 cpv. 2 LDIP. Contrariamente all'art. 36 lett. h in relazione con l'art. 33 cpv. 1 lett. e del Concordato sull'arbitrato, tale disposizione non prevede come censura ammissibile l'assenza di motivazione, la quale non è neppure, di per sé, incompa...
  10. 98 II 23
    Pertinenza
    5. Sentenza 28 marzo 1972 della I Corte civile nella causa Schweikert contro Bazzuri.
    Regesto [T, F, I] 1. In un negozio giuridico simulato o dissimulato un'obbligazione accessoria segue, di regola, per quanto concerne la sua validità tra le parti, le sorti dell'obbligazione principale a cui si riferisce (consid. 5). 2. Azione per atto illecito (consid. 2...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio