Ricerca Eurospider: atf://83-IV-75
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
36 sentenze principali simili trovate per atf://83-IV-75
  1. 83 IV 75
    Pertinenza
    20. Estratto dalla sentenza 14 giugno 1957 della Corte di cassazione penale nella causa X. contro Procura pubblica sottocenerina.
    Regesto [T, F, I] Art. 251 num. 1 cp. 1 CP. Nozione di patrimonio e di altri diritti nel senso di questo disposto.
  2. 91 I 306
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 13 ottobre 1965 sui ricorsi Bianchi e diversi contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 CF. L'art. 37 della legge sanitaria ticinese, in quanto prescrive che l'esercizio di una farmacia può essere autorizzato solo nei casi in cui il farmacista che la dirige ne è proprietario e in quanto vieta ai farmacisti di essere proprietari di ...
  3. 95 I 43
    Pertinenza
    7. Estratto della sentenza 2 aprile 1969 nella causa Consorzio raggruppamento terreni di Bedano contro Testuri e Conti.
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG. Veste degli enti di diritto pubblico ad interporre un ricorso di diritto pubblico al Tribunale federale. 1. Il consorzio per il raggruppamento dei terreni del diritto ticinese è un ente di diritto pubblico che persegue scopi di interesse gen...
  4. 84 I 134
    Pertinenza
    20. Sentenza 22 maggio 1958 della II Corte civile nella causa Walder contro Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Tasse cantonali di mutazione. 1. Determinante per decidere se sia ammissibile la riscossione della tassa d'iscrizione nel registro fondiario non è la circostanza se un trasferimento della proprietà sia tale in senso civilistico stretto. Basta che l'atto...
  5. 111 IV 130
    Pertinenza
    34. Sentenza della Corte di cassazione del 25 settembre 1985 nella causa Procura pubblica sottocenerina c. A. (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Delimitazione tra appropriazione indebita e truffa (art. 140, 148 CP). È punibile ai sensi dell'art. 140 CP chi disponga illecitamente di una cosa altrui su cui ha un potere di fatto in virtù dell'accordo con il proprietario che gliel'ha affidata. Ove e...
  6. 91 II 52
    Pertinenza
    6. Sentenza 25 marzo 1965 della II Corte civile nella causa Spiess contro Hutterli.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Nozione di causa civile (art. 44 e seg. OG). Il ricorso per riforma è irricevibile contro il giudizio cantonale sulla domanda di versamento di un acconto, interposta dagli eredi all'esecutore testamentario.
  7. 91 III 19
    Pertinenza
    5. Sentenza 25 marzo 1965 nella causa Von Tobel.
    Regesto [T, F, I] 1. Il sequestro del diritto alla quota parte di liquidazione in una successione indivisa a carico di un coerede domiciliato all'estero può essere chiesto al luogo di apertura della successione in Svizzera (consid. 1). 2. Relazione fra il Trattato di dom...
  8. 92 II 160
    Pertinenza
    25. Sentenza 27 maggio 1966 della II Corte civile nella causa Gloor contro SA Al Parco, Calderari e Gerosa.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione su un immobile appartenente ad una società anonima dominata da una persona che possiede la grande maggioranza delle azioni. 1. In diritto civile la società anonima e il suo azionista unico o dominante sono considerati, di massima, ...
  9. 99 II 15
    Pertinenza
    3. Estrato della sentenza 22 marzo 1973 della II Corte civile nella causa H. c. Autorità di vigilanza sulle tutele del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 372 CC. La tutela volontaria presuppone l'accordo dell'interessato nel momento della decisione di tutela. L'accordo difetta se, a tale momento, l'interessato non si è espresso in modo esplicito o ha revocato la sua domanda (cambiamento di giurispru...
  10. 96 IV 185
    Pertinenza
    42. Estratto della sentenza 2 ottobre 1970 della Corte di cassazione penale nella causa Soldati contro Procura pubblica sopraccenerina del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 148 e 151 CP. Sottraendo indebitamente delle schede perforate o fornendo dati falsi ad un elaboratore automatico di un Centro elettronico si ingannano delle persone, non soltanto la macchina. Nesso causale tra gli inganni posti in atto e l'errore c...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino