Ricerca Eurospider: atf://82-III-155
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
16 sentenze principali simili trovate per atf://82-III-155
  1. 82 III 155
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Entscheid vom 5. Dezember 1956 i.S. Steinbrüchel.
    Regesto [T, F, I] Spese del fallimento (art. 262 cp. 1 LEF). 1. Quali spese dell'amministrazione del fallimento sono comprese tra quelle del fallimento? (consid. 4). 2. A quali condizioni spese del fallimento possono eccezionalmente essere rilasciate alla massa e addossa...
  2. 117 III 67
    Pertinenza 9%
    20. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 6. Dezember 1991 i.S. Konkursamt Luzern-Stadt (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Anticipazione delle spese per la prosecuzione del fallimento (art. 230 cpv. 2 LEF). L'ufficio dei fallimenti può fissare l'entità dell'anticipo per le spese per la prosecuzione del fallimento in modo che possano pure essere coperti dei costi non stimabi...
  3. 90 II 247
    Pertinenza 9%
    29. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. September 1964 i.S. Meier gegen Gerber.
    Regesto [T, F, I] Cessione di un credito da parte dell'amministrazione di una società cooperativa dopo la sospensione e la chiusura del fallimento della società. Effetti della dichiarazione di fallimento, della sospensione e della chiusura di questa procedura per mancanz...
  4. 82 II 48
    Pertinenza 9%
    8. Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. Januar 1956 i. S. Allega SA und Konsorten gegen Gschwind.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 165 cp. 1 CO. Deve la dichiarazione di cessione indicare il nuovo creditore? (consid. 1 e 2). 2. Art. 164 cp. 1, 754 sgg. CO. La società anonima può cedere il suo credito per risarcimento dei danni verso persone incaricate dell'amministrazione, ...
  5. 88 III 68
    Pertinenza 9%
    13. Entscheid vom 6. September 1962 i.S. Konkursmasse Parkhof AG und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Fallimento. 1. Qualità per interporre reclamo e ricorso contro misure concernenti la realizzazione di attivi. Posizione dell'amministratore del fallimento, dei creditori della massa, degli organi e azionisti della società anonima in fallimento e delle p...
  6. 122 III 246
    Pertinenza 9%
    43. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 6. Juni 1996 i.S. Stadt Winterthur (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 157 LEF. Pagamento dell'imposta sul maggior valore immobiliare nell'ambito dell'esecuzione in via di realizzazione del pegno immobiliare. L'imposta sul maggior valore immobiliare dovuta a seguito di esecuzione in via di realizzazione del pegno immo...
  7. 80 III 82
    Pertinenza 9%
    16. Entscheid vom 18. Juni 1954 i. S. Erhard.
    Regesto [T, F, I] Della ripartizione nel fallimento. Non fanno parte delle spese occasionate dal fallimento ai sensi dell'art. 262 LEF, e non devono quindi essere prelevate sulla somma ricavata dalla massa le ripetibili che, secondo la dichiarazione di fallimento o la se...
  8. 110 III 49
    Pertinenza 9%
    14. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Dezember 1984 i.S. H. G.
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 2 LEF. Diritto di esaminare i verbali e di chiederne estratti.
  9. 113 III 116
    Pertinenza 9%
    26. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1987 i.S. Krebser AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Proseguimento dell'esecuzione. Se il fallimento non è stato aperto contro una società perché non sono stati trovati attivi sufficienti e il creditore non ha effettuato l'anticipazione delle spese ai sensi dell'art. 169 cpv. 2 LEF, la società può essere ...
  10. 138 III 443
    Pertinenza 9%
    65. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Konkursamt Berner Jura-Seeland (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_741/2011 vom 13. Juni 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 47 OTLEF; rimunerazione dell'amministrazione del fallimento nel caso di procedure complesse. Presupposti per ammettere l'esistenza di una procedura fallimentare complessa (consid. 2).

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.