Ricerca Eurospider: atf://81-I-378
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
72 sentenze principali simili trovate per atf://81-I-378
  1. 81 I 378
    Pertinenza
    60. Arrêt du 16 décembre 1955 dans la cause Jaman SA contre Département fédéral de l'économie publique.
    Regesto [T, F, I] Art. 102 OG. Mediante il ricorso di diritto amministrativo possono essere sottoposte al Tribunale federale soltanto le cause che sono già state trattate dalle competenti istanze inferiori (consid. 1). Art. 109 cp. 1 OG. Portata reale delle conclusioni (...
  2. 86 I 304
    Pertinenza
    43. Arrêt du 4 novembre 1960 dans la cause Portmann contre OFIAMT.
    Regesto [T, F, I] Art. 99 num. IX lett. a OG. Il ricorso di diritto amministrativo è ammissibile anche contro decisioni che revocano l'assoggettamento (consid. 1). Art. 1 cp. 1 lett. d del regolamento 3 ottobre 1919 per l'applicazione della legge sul lavoro nelle fabbric...
  3. 90 IV 8
    Pertinenza
    3. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 mars 1964 dans la cause Aubert contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 125 e 18 CP. 1. Gli art. 65 LAMI e 339 CO regolano le misure che, nei lavori edili, il padrone deve prendere al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro (consid. 1). 2. La responsabilità penale della persona incaricata delle misure di sicurezza è...
  4. 80 I 276
    Pertinenza
    46. Arrêt du 4 juin 1954 en la cause Fiedler, Flury et Chambre suisse de l'horlogerie contre Département fédéral de l'économie publique et Golay-Buchel & Cie SA
    Regesto [T, F, I] Art. 3 e 4 cp. 1 e 2 DISO. Caso in cui due aziende riprendono, ciascuna parzialmente, l'esercizio d'una terza azienda, e l'operazione comporta, per la prima, una trasformazione e, per la seconda, un aumento del numero degli operai (consid. 1). - Ove la ...
  5. 90 I 59
    Pertinenza
    10. Arrêt du 21 février 1964 dans la cause Garage du Rawil SA contre OFIAMT.
    Regesto [T, F, I] Legge sul lavoro nelle fabbriche. Assoggettamento di un'officina di riparazione per automobili.
  6. 80 I 86
    Pertinenza
    16. Arrêt du 12 février 1954 dans la cause Etienne contre Département fédéral de l'économie publique.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cp. 1 DISO. Colui che conduce già un'azicnda dell'industria degli orologi può chiedere l'autorizzazione di aprirne un'altra? (Consid. 1-3). - Caso in cui il richiedente è già azionista ed amministratore unico d'una società anonima che si occupa d...
  7. 84 I 200
    Pertinenza
    28. Arrêt du 4 juillet 1958 dans la cause Commune de Nendaz et consorts contre Office fédéral des assurances sociales.
    Regesto [T, F, I] Assicurazione obbligatoria contro gl'infortuni: Art. 18 cp. 2 Ord. I. I lavori di salvataggio resi necessari da una catastrofe naturale sono assicurati? Art. 23 Ord. I. Cosa dev'essere inteso per opera che richiede almeno 100 giorni di lavoro ?
  8. 94 I 165
    Pertinenza
    25. Arrêt du 3 mai 1968 dans la cause Fabrique d'horlogerie de Fontainemelon, Succursale du Landeron SA. contre Département fédéral des transports et communications et de l'énergie.
    Regesto [T, F, I] Trasporto di persone sottratto alla privativa: art. 4 dell'ordinanza d'esecuzione II della legge sul servizio delle poste, del 4 gennaio 1960 (RU 1960, p. 29). Un trasporto è necessario all'esercizio di un'industria, e pertanto è sottratto alla privativ...
  9. 82 I 258
    Pertinenza
    37. Urteil vom 14. Dezember 1956 i.S. Michel und Luginbühl gegen eidg. Volkswirtschaftsdepartement.
    Regesto [T, F, I] Autorizzazione per l'apertura di nuove aziende: Presupposti per l'apertura di una fabbrica di pietre per l'orologeria. Caso in cui due richiedenti affermano che le loro attitudini si completano.
  10. 80 I 216
    Pertinenza
    35. Arrêt du 9 avril 1954 en la cause Imhof contre Département fédéral de l'économie publique.
    Regesto [T, F, I] Art. 3 e 4 DISO. 1. Unità dell'azienda individuale composta di due laboratori iscritti nel registro di commercio in due luoghi differenti (consid. 2). 2. Differenza tra la divisione di un'azienda esistente tra i suoi proprietari e la separazione d'una p...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino