Ricerca Eurospider: atf://80-III-97
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
125 sentenze principali simili trovate per atf://80-III-97
  1. 80 III 97
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 5. November 1954 i.S. Streuli.
    Regesto [T, F, I] Specie d'esecuzione. Per l'applicazione degli art. 39 e 40 LEF fanno stato le risultanze del registro di commercio. Quid in caso d'iscrizione palesemente ingiustificata?
  2. 83 III 20
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Entscheid vom 20. März 1957 i.S. Weder.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità e rivendicazione di un terzo. Quando, a mente del debitore, un oggetto pignorato o incluso nella massa è impignorabile e rivendicato inoltre da un terzo, la questione della pignorabilità dev'essere decisa prima che sia eseguita la proced...
  3. 85 III 50
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 1. April 1959 i.S. Konkursamt Aarwangen.
    Regesto [T, F, I] Fallimento; litigio relativo al diritto di proprietà su un fondo. Nel litigio sorto tra la massa e un terzo circa la proprietà di un fondo, la veste di attore incombe alla parte alla quale l'iscrizione nel registro fondiario è sfavorevole.
  4. 94 III 25
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 6. Juni 1968 i.S. Braunschweig & Co. AG und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Termine per presentare reclamo contro la stima dei beni del debitore effettuata dal commissario nella procedura concordataria. Quando gli atti sono deposti, secondo l'art. 300 cpv. 2 LEF e conformemente al pubblico avviso, dieci giorni prima dell'adunan...
  5. 98 III 12
    Pertinenza
    2. Bescheid vom 7. September 1972 an die Verwaltungskommission des Obergerichts des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario (art. 93 LEF); durata massima. In una concreta procedura esecutiva il salario futuro può essere pignorato al massimo per la durata di un anno dall'esecuzione del pignoramento (giurisprudenza confermata). In caso di partecipazion...
  6. 85 III 169
    Pertinenza
    36. Entscheid vom 19. Oktober 1959 i.S. Fritschi.
    Regesto [T, F, I] Partecipazione al pignoramento senza preventiva esecuzione. Art. 111 LEF. Il termine di partecipazione di 40 giorni decorre dal primo pignoramento della serie. Non importa sapere se e quando il partecipante abbia avuto conoscenza di questo pignoramento,...
  7. 86 III 102
    Pertinenza
    26. Entscheid vom 14. Dezember 1960 i.S. Häfeli und Konkursamt Wil.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione nel fallimento. A quali condizioni le decisioni prese dalla seconda adunanza dei creditori circa la realizzazione possono essere impugnate mediante reclamo (art. 253 cp. 2 LEF)? Illegale la vendita a trattative private perchè l'adunanza de...
  8. 88 III 20
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Entscheid vom 29. März 1962 i.S. Vogel.
    Regesto [T, F, I] 1. Le esecuzioni per realizzazione di pegno promosse prima della dichiarazione del fallimento possono essere continuate (art. 206 LEF) dopo la sospensione e la chiusura del fallimento per mancanza di attivo (art. 230 LEF). 2. La sospensione della realiz...
  9. 90 III 86
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 21. August 1964 i.S. Albaplast AG
    Regesto [T, F, I] Di massima, il creditore del fallimento, la cui pretesa non è ammessa e per la quale è pendente un processo, ha nondimeno qualità per presentare reclamo - giusta gli art. 17 sgg. LEF - contro le decisioni degli organi del fallimento. Non ha però diritto...
  10. 81 III 57
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 18. April 1955 i.S. Compagnie Coloniale Franco-Américaine.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento e realizzazione del pegno da parte del creditore stesso. Il diritto che il contratto di costituzione del pegno conferisce al creditore di realizzare egli stesso i beni costituiti in pegno non può essere esercitato in caso di pignoramento o ...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"