Ricerca Eurospider: atf://80-III-79
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
223 sentenze principali simili trovate per atf://80-III-79
  1. 80 III 79
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 24. August 1954 i.S. Planzer.
    Regesto [T, F, I] Fallimento, vendita anticipata dei fondi (art. 243 cp. 2 LEF, 128 RRF). Presupposti. Si deve tener conto del deprezzamento derivante dal fatto che l'azienda del fallito dovrebbe sospendere la sua attività prima della vendita qualora occorresse aspettare...
  2. 88 III 23
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 21. Februar 1962 i.S. Konkursamt Schlieren.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione d'immobili nel fallimento. Ricorso di una amministrazione del fallimento per rifiuto dell'autorizzazione a procedere alla realizzazione di un fondo prima della chiusura del procedimento di graduatoria relativo ai diritti di pegno (art. 128...
  3. 96 III 83
    Pertinenza
    14. Entscheid vom 9. Oktober 1970 i.S. Spar- und Leihkasse Schmerikon in Liq. und Oettli.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di un immobile nel fallimento prima che siano decise le contestazioni relative al collocamento dei diritti di pegno immobiliare (art. 128 cpv. 2 RFF). Presupposti perchè l'autorità di vigilanza possa permettere una siffatta realizzazione a...
  4. 88 III 28
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 28. Februar 1962 i.S. Konkursmasse Parkhof AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento. Realizzazione di un fondo prima della liquidazione della procedura di collocazione relativa ai suoi oneri ipotecari (art. 128 cpv. 2 RFF). Reclamo contro l'amministrazione del fallimento che respinge, perchè prematura, una istanza di vendita...
  5. 86 III 106
    Pertinenza
    27. Entscheid vom 16. Mai 1960 i.S. K. Bürgi-Tobler & Co.
    Regesto [T, F, I] Esercizio, nel fallimento dell'acquirente, di un diritto di ricupera annotato nel registro fondiario. Autorizzazione del trapasso da parte dell'amministrazione del fallimento. Un siffatto atto giuridico dell'amministrazione del fallimento, che agisce in...
  6. 108 III 21
    Pertinenza
    9. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 24. August 1982 i.S. Kallivroussis (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 243 cpv. 1 LEF. Riscossione in via di esecuzione, da parte della massa, di crediti liquidi e scaduti; nozione di credito liquido.
  7. 119 III 85
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 9. Juli 1993 i.S. ATAG Ernst & Young AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 128 cpv. 2 RFF; realizzazione anticipata di un immobile nel fallimento. 1. Nel determinare se vi sia pregiudizio di interessi legittimi, è di rilievo il fatto che la seconda assemblea dei creditori ha respinto la richiesta di realizzazione anticipa...
  8. 127 III 371
    Pertinenza
    62. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 7. Juni 2001 i.S. A. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sospensione della procedura di fallimento per mancanza di attivi (art. 230 LEF). Avere di compensazione del debitore presso la Banca WIR. Gli organi del fallimento non devono attenersi alla riserva, formulata dalla Banca WIR con il versamento alla massa...
  9. 137 III 374
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. AG in Liquidation gegen Betreibungs- und Konkursamt des Kantons Glarus (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_806/2010 vom 11. Juli 2011
    Regesto [T, F, I] Cessione all'amministrazione fallimentare estera nell'ambito di un fallimento ancillare (art. 260 LEF per analogia). Se nel fallimento ancillare non vi sono creditori collocati, una pretesa inventariata può essere ceduta nel senso dell'art. 260 LEF all'...
  10. 120 III 28
    Pertinenza
    12. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 11 janvier 1994 dans la cause Crédit Suisse (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Obbligo dei debitori del fallito di notificare i loro debiti entro il termine per le insinuazioni (art. 232 cpv. 2 n. 3 LEF). Richiesta di compensazione. Misure conservative dei beni del fallito (art. 221 cpv. 1 LEF). L'amministrazione del fallimento no...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.