Ricerca Eurospider: atf://149-III-124
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 
 
 
166 sentenze principali simili trovate per atf://149-III-124
  1. 149 III 124
    Pertinenza
    17. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. gegen Kanton Zürich und Betreibungsamt der Region Maloja (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_794/2022 vom 9. Januar 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 17, 274 e 275 LEF; art. 170 LIFD; ufficio di esecuzione responsabile (ufficio leader); sequestro fiscale. La designazione dell'ufficio di esecuzione responsabile (ufficio leader) è effettuata dal giudice del sequestro o dall'autorità fiscale quale ...
  2. 148 III 138
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A.A. gegen Kanton Zürich (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_1000/2020 vom 1. Februar 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 274 e 275 LEF, art. 78 LAID; esecuzione di un decreto di sequestro; assistenza giudiziaria nell'esecuzione di un sequestro; sequestro fiscale. L'esecuzione di un sequestro in tutta la Svizzera è possibile attraverso l'assistenza giudiziaria, in ana...
  3. 130 III 579
    Pertinenza
    75. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft, Kanton Tessin und Gemeinde Muralto (Beschwerde) 7B.57/2004 vom 19. Juli 2004
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (art. 275 LEF). Il decreto di sequestro è ineseguibile nella misura in cui non indica i nomi dei terzi ai quali i beni del debitore dovrebbero appartenere solo formalmente (consid. 2.1-2.2.2). L'Ufficio di esecuzione medesimo no...
  4. 85 III 98
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Entscheid vom 20. August 1959 i.S. Jacky, Maeder & Co.
    Regesto [T, F, I] La rinuncia a un sequestro eseguito è ammissibile; tuttavia, una istanza tendente alla revoca del decreto di sequestro, presentata dal creditore all'autorità incaricata del sequestro, non dev'essere trasmessa all'ufficio d'esecuzione; questo non deve es...
  5. 107 III 29
    Pertinenza
    8. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. April 1981 i.S. C. Bank gegen D. AG (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Procedura relativa alla concessione del sequestro. Il diritto federale, che disciplina in modo esauriente la procedura con cui è concesso il sequestro, esclude un diritto del debitore sequestratario d'essere sentito nella medesima.
  6. 91 III 27
    Pertinenza
    6. Entscheid vom 18. März 1965 i.S. von Tobel.
    Regesto [T, F, I] Impugnazione del decreto di sequestro. Art. 279 cpv. 1 LEF. Il diritto federale non prevede nessun rimedio giuridico contro la reiezione di una istanza di sequestro; i cantoni hanno tuttavia la facoltà di istituirlo.
  7. 90 III 49
    Pertinenza
    11. Entscheid vom 12. Juni 1964 i.S. Holmes.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro L'ufficio richiesto non può sequestrare oggetti non indicati nel decreto di sequestro o che non risultino designati dal medesimo. Se lo fa nondimeno, il sequestro è nullo in tale misura e dev'essere annullato anche se nessun rec...
  8. 81 III 36
    Pertinenza
    12. Auszug aus dem Entscheid vom 17. Januar 1955 i. S. Schüpbach.
    Regesto [T, F, I] Le autorità di vigilanza non devono pronunciarsi sull'applicazione corretta della tariffa delle spese da parte delle autorità di sequestro. Art. 16 della tariffa, art. 17 sgg. e 279 LEF.
  9. 97 I 680
    Pertinenza
    98. Auszug aus dem Urteil vom 13. Oktober 1971 i.S. Caspar und Hoffmann gegen Jäggi und Gerichtspräsident von Solothurn-Lebern.
    Regesto [T, F, I] Art. 86 cpv. 2 e art. 87 OG. La concessione del sequestro (decreto di sequestro, art. 272 LEF) è una decisione finale ai sensi dell'art. 87 OG (consid. 2). Costituisce un rimedio di diritto cantonale che dev'essere esaurito prima di interporre un ricors...
  10. 119 III 92
    Pertinenza
    26. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. Februar 1993 i.S. W.G. gegen M. G.-M. und Kreisamt Fünf Dörfer (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sequestro; art. 271 cpv. 1 n. 2 LEF. Colui che, dissimulando dei documenti, impedisce al creditore di stabilire l'esistenza e l'ammontare di un credito asserito non trafuga dei beni. Ne deriva che l'autorità competente a ordinare il sequestro non cade n...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino