97 I 14
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Imposta cantonale sulle transazioni e gli utili immobiliari. Arbitrio.
Se la vedova e i figli di un imprenditore edile hanno costituito una società in accomandita al fine di continuare l'esercizio dell'azienda, la vedova essendo il socio illimitatamente responsabile e i figli gli accomandatari, si può ammettere senza arbitrio che la comunione ereditaria è stata sciolta con tale operazione e che pertanto il trapasso degli immobili ai diversi eredi - effettuato al più tardi al momento della liquidazione della società in accomandita - non costituisce un "trapasso consecutivo alla divisione ereditaria", esente dall'imposta sulle transazioni e gli utili immobiliari ai sensi degli art. 161 cpv. 3 e 180 lett. a della legge fiscale zurighese (consid. 1).
Il prelevamento di un'imposta sugli utili immobiliari è inammissibile perchè si tratterebbe di una divisione in natura, in occasione della quale non è stato conseguito alcun utile ai sensi dell'art. 161 della legge fiscale? Natura giuridica dell'imposta zurighese sugli utili immobiliari (consid. 2).