149 I 72
Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
 

Regesto

Art. 8 e 13 CEDU; art. 13 e 29a Cost.; art. 14 cpv. 1, 2 e 4 LAsi; art. 83 lett. c cifra 2 LTF; diritto ad un'autorizzazione per caso di rigore nell'ambito del diritto d'asilo; precedenza della procedura d'asilo; garanzia della via giudiziaria.
Affinché il ricorso in materia di diritto pubblico sia possibile giusta l'art. 83 lett. c cifra 2 LTF, l'insorgente deve fare valere in maniera difendibile un diritto di soggiorno in Svizzera (consid. 1).
Relazione tra l'art. 14 LAsi e l'art. 8 CEDU. Nella fattispecie, il ricorrente, richiedente d'asilo respinto rimasto in Svizzera senza autorizzazione di soggiorno durante degli anni, non può prevalersi di un simile diritto, né in applicazione dell'art. 14 cpv. 4 LAsi, né in applicazione dell'art. 8 CEDU, nell'ottica della protezione della vita privata (consid. 2).
Esame del ricorso sussidiario in materia costituzionale e della qualità per ricorrere giusta l'art. 115 LTF (consid. 3).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: art. 8 CEDU, Art. 8 e 13 CEDU, art. 13 e 29a Cost., art. 14 cpv. 1, 2 e 4 LAsi seguito...